In occasione della Giornata Mondiale del Diabete e per il centenario della scoperta dell’insulina, martedì 16 novembre l’Associazione per l’aiuto ai giovani e adulti con diabete di tipo 1 di Grosseto presenta “Amor fati. Quando la gentilezza diventa una chiave per affrontare una malattia cronica”, evento volto a sensibilizzare la cittadinanza e aiutare le persone ad affrontare le difficoltà quotidiane legate a una malattia cronica.
Daniel Lumera terrà una lectio magistralis sull’importanza dei valori quali gentilezza, altruismo, compassione verso se stessi e verso gli altri, in grado di migliorare la propria salute e quella delle persone vicine, come viene confermato da innumerevoli studi scientifici, oggetto anche delle sue recenti pubblicazioni con la prof. De Vivo della Harvard Medical School.
Questi valori possano avere un ruolo fondamentale nell’affrontare la vita di tutti i giorni, eventi negativi, malattie, relazioni e la stessa pandemia, che ci ha fortemente colpiti nella nostra quotidianità portando con sé innumerevoli disagi di natura psicologica.
Sarà quindi un’occasione per scoprire veri e propri strumenti utili per imparare ad affrontare piccoli e grandi cambiamenti della nostra vita, trasformandoli in un motore straordinario di salute, realizzazione e rinascita.
A seguire avverrà la proclamazione di “Grosseto Comune Gentile”, alla presenza del Sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e dell’Assessore all’Istruzione, Pari opportunità e Politiche Giovanili e alla Gentilezza Angela Amante.
Un ulteriore tassello nella rete delle Città Gentili con cui desideriamo mettere a terra progetti sociali all’insegna dei valori del My Life Design, per creare benessere e cooperazione.