A Dicembre 2021 è stato pubblicato “Il Sentiero dei 7 valori”, il primo libro di Daniel Lumera interamente dedicato ai ragazzi, scritto con 4 coautori: Fabrizia Dragone, Diletta Marabini, Valeria Pompili, Claudio Sabato.


Protagonisti delle 7 storie che animano il libro sono 7 ragazzi ed altrettanti Valori:

Perdono; Coraggio; Resilienza; Gentilezza; Empatia; Forza; Gratitudine.


Ascoltare se stessi, le proprie emozioni, trasformarle e coglierne il dono nascosto, rappresenta il viaggio nel quale i protagonisti accompagnano il lettore.
Catalizzatore per la realizzazione di questo viaggio dentro se stessi è l’insegnante di Arte dell’Essere, a cui Daniel Lumera ha dato voce per esplorare con i ragazzi un altro Sapere, molto potente.

Si tratta del SAPER ESSERE. Un navigatore automatico che guida nel processo del disegno consapevole della propria Vita.


Questo testo ha ispirato il progetto sociale “Il Sentiero dei 7 Valori” già sperimentato a inizio anno da numerose classi in un istituto di Arco (TN) e attivato alla fine dell’anno scolastico 2021/2022 presso la classe II della scuola media di Telti, coinvolgendo nei laboratori estivi organizzati dal Comune anche un gruppo di ragazzi affidati ai servizi sociali.


I laboratori estivi sono coordinati da Valeria Pompili, responsabile Area Educazione della My Life Design O.D.V. e formatrice del My Life Design Educational, e Piera Azzena, assessore ai servizi sociali, pubblica istruzione, cultura e politiche giovanili di Telti, che ha voluto unire lo spazio creativo e di Arte per ragazzi, già presente nella realtà sociale del comune, alla ricerca per un’educazione alla consapevolezza.

Durante i laboratori i ragazzi si immergono nelle 7 storie del libro, 7 tappe in cui sostare per facilitare il viaggio dentro se stessi attraverso lo storytelling, il dialogo e le pratiche di consapevolezza.
Trait d’union dei laboratori è l’approccio educativo teorico pratico del My Life Design® Educational basato sul metodo e sull’attitudine educativa del My Life Design® ideato da Daniel Lumera.

Parallelamente all’esperienza interiore, i ragazzi sono guidati da tre artiste, Manuela Nicolini, Maura Azzena e Liliana Pinducciu, nella realizzazione artistica dei valori. L’arte grafica, pittorica e la street art incontrano l’Arte dell’Essere per dare vita alle opere che gli stessi ragazzi stanno creando e che saranno parte del paesaggio urbano del paese di Telti.

Attraverso l’Empatia con se stessi e gli altri, la Forza e il Coraggio di ascoltarsi e la Gentilezza del lavoro artistico, i ragazzi doneranno alla loro comunità non solo delle opere da ammirare, ma il loro intimo percorso nel “Sentiero dei 7 Valori”.


Il progetto educativo del “Sentiero dei 7 Valori” parte dalla considerazione che Salute e Benessere sono concetti che stanno assumendo uno spettro sempre più ampio in questa società e nella vita delle persone, dove le abitudini e i fattori ambientali giocano un ruolo fondamentale.


Questo progetto per ragazzi, dunque, si pone in accordo con quanto enunciato sin dal 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in relazione al miglioramento del benessere e della salute psico-sociale dei bambini e degli adolescenti tramite l’apprendimento di abilità utili per la gestione dell’emotività e delle relazioni sociali intervenendo sullo sviluppo delle Life Skills e Soft Skills. Inoltre, recentemente l’OMS ha stabilito tre pilastri fondamentali per affrontare gli stress come quelli causati dalla pandemia: Alimentazione, Movimento e Meditazione.
Molti articoli scientifici ci raccontano i benefici di una integrazione di valori come gentilezza, empatia, perdono, capacità di relazione, meditazione. Tra questi vi sono alcuni studi condotti da Immaculata de Vivo, docente alla Harvard Medical School, professoressa di Epidemiologia alla Harvard School of Public Health, esperta dell’epidemiologia molecolare e genetica del cancro. La sua ricerca dimostra un campo di grande impatto: i valori e la meditazione modificano la nostra biologia.


Questo progetto, in conclusione, risponde in maniera effettiva e moderna alle sfide che stiamo vivendo, allo scopo di facilitare nei ragazz* e nei bambin* la consapevolezza di sé attraverso l’esperienza di 7 valori: Perdono, Coraggio, Resilienza, Gentilezza, Empatia, Forza, Gratitudine.

Valeria Pompili

2 Comments

  • Maria Domenica Bertano
    Posted Agosto 25, 2022 9:11 am 0Likes

    Il libro è un vero capolavoro, complimenti per ciò che fate con i ragazzi, è davvero magnifico!!!!

    • admin
      Posted Agosto 25, 2022 9:54 am 0Likes

      Grazie mille per questo riscontro!! 🙂

Leave a comment