Conclusa la Giornata Internazionale del Perdono 2021 siamo immersi nella gioia e gratitudine, condivisa dalle migliaia di persone che hanno seguito gli incontri in diretta e dal vivo e che continuano a scriverci.
E’ stata una GIP davvero speciale: mai come ora c’era bisogno di lasciar parlare il Perdono, di farci condurre dalla sua essenza più profonda per stare con quello che c’è, insieme, oltre qualunque divisione, e così è stato.
E “insieme” è anche il modo in cui questa Giornata è stata creata e vissuta!
Attraverso i volontari che l’hanno strutturata e seguita con tanta cura, Daniel Lumera, l’ideatore della Giornata Internazionale del Perdono, che l’ha aperta, i Life Designer e Master del Perdono che si sono messi a servizio, le tutor della International School of Forgiveness che hanno condiviso la propria esperienza, ogni singola persona che ha recitato il mantra del Perdono nella diretta no stop, tenendo alta la vibrazione dell’intento di Amore e Unione, e tutti coloro che hanno partecipato.
Quanto è stato condiviso rimarrà sempre a disposizione: sul Muro del Perdono e sulla Playlist del canale YouTube della Onlus dedicata alla GIP 2021 Pratichiamo Per-Dono, per rileggere, riascoltare e praticare.
Che la pratica del Perdono ora continui, scoperta o ravvivata, per accompagnarci nel viaggio della Vita!

Grazie di cuore al gruppo che ha realizzato questa bellissima Giornata: Alessandra Celia, Stefania Careddu, Serena Porciani, Claudio Sabato, Luca Gonzatto, Gabriele Baldelli, Fabrizia Dragone, Valeria Pompili, Manuela Zavan e tutti i Life Designer e Master del Perdono!