Com’è possibile lavorare assieme per il bene comune? Ne hanno parlato Valeria Pompili, Responsabile dell’area Educazione della My Life Design O.D.V. e Francesca Macaddino, volontaria attiva, ai dipendenti del Comune di Malnate (provincia di Varese).

Dobbiamo partire da un percorso verso la cura di noi stessi, sviluppando empatia e gentilezza verso l’altro ed è proprio la gentilezza il fattore sul quale si è strutturata la formazione condotta.

Alla presenza di Maria Irene Bellifemine, Sindaco del Comune di Malnate, Maria Croci, Assessore alla Gentilezza e Caterina Vuono, Responsabile del Benessere Ufficio Servizi, una materia che poteva sembrare per pochi specialisti, la gentilezza, è stata argomento di comunicazione verso i dipendenti.

Valeria Pompili e Francesca Macaddino hanno tenuto due incontri importanti, la mattina, della durata di tre ore a una platea di circa 30 dipendenti e il pomeriggio con altri 20 dipendenti, attraverso un approfondimento di come la gentilezza può essere davvero un antidoto naturale per relazionarci in modo autentico, aperto e profondo con gli altri. Un viaggio intimo, per i dipendenti, lungo i pilastri che costituiscono il metodo My Life Design come educazione alla consapevolezza, felicità e benessere, interconnessione, responsabilità e causalità.

Una bellissima esperienza, risultato della disponibilità e dell’organizzazione sentita di questo evento da parte di Maria Croci e di Caterina Vuono che hanno voluto fortemente questo incontro, con l’intento di portare elementi di Comunicazione Gentile e di condivisione ai dipendenti comunali” racconta Valeria Pompili.

“Non abbiamo avuto comunicazioni di comportamenti poco gentili, essendo divenuti quasi un anno fa Comune Gentile, dice la Croci. Allora, perché questa formazione? “E’ importante ascoltare per avere il rispetto delle opinioni di ognuno”– prosegue l’Assessore alla Gentilezza.

I prossimi giorni accompagneremo i dipendenti che hanno partecipato alla formazione con alcune pratiche di lavoro, dotando loro di un audio-guida registrato, per aiutarli a sviluppare questo aspetto di educazione alla consapevolezza e a condurre semplici esercizi di “ecologia” interiore che possano favorire il processo di espansione della gentilezza, attraverso uno stato di presenza da portare sia nel loro lavoro sia nelle proprie vite influenzandole positivamente.

Questi strumenti ci permettono di intervenire sul benessere dei dipendenti e di contrastare un’esposizione prolungata a condizioni di stress.

Ricambiamo la gratitudine ricevuta dal Comune di Malnate e ci auspichiamo che tale formazione possa essere la spinta irrefrenabile a una serie di iniziative di “Comunicazione Gentile” .

Se vuoi ricevere approfondimenti sulla formazione “Comunicazione Gentile” o contribuire con un programma presso la tua Azienda scrivici a onlus@mylifedesign.org, saremo grati di leggerti e di esplorare un percorso insieme.

Cosa dicono le testate giornalistiche

Leave a comment