Dopo la pausa forzata riparte il progetto dei Dialoghi nella Gentilezza, dedicato ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie, così come a quelli residenti in comunità o affidati agli istituti penali minorili.
Nella cornice della gentilezza intesa non come gesti da compiere ma come un vero e proprio modo di essere, verso se stessi, il prossimo, una situazione, l’ambiente, si esplorano i valori e gli strumenti del My Life Design Educational.
Secondo questo metodo, creatività, comunicazione efficace, problem solving, gestione dello stress, intelligenza emotiva ed empatia sono abilità riconducibili a un comune denominatore: il valore pedagogico della consapevolezza.
Consapevolezza, Gratitudine, Perdono, Interconnessione, Gentilezza come parole chiave per creare bellezza e gioia anche nei momenti complessi e difficili, come quest’ultimo anno, dentro e fuori il contesto scolastico o di comunità.
A maggio hanno partecipato ai Dialoghi nella Gentilezza gli studenti e gli insegnanti dell’I.C. Superiore Borsellino Ajello di Mazara del Vallo e dell’Istituto Comprensivo di Palestrina. Anche i genitori dei ragazzi sono stati coinvolti.
Seguiranno le nomine a Scuola Gentile, una realtà nata dalla sinergia tra il movimento Italia Gentile, ispirato dal libro Biologia della Gentilezza scritto da Daniel Lumera e Immaculata De Vivo, e la vocazione sociale della My Life Design Onlus.
Per avere informazioni su questi progetti sociali scriveteci a onlus@mylifedesign.org
19 Comments
Francesca D'Este
Sono un insegnante di scuola primaria.
Quest’anno ho praticato 2 volte a settimana meditazione con i miei bimbi di seconda elementare. L’anno scorso abbiamo iniziato ad ottobre fino a quando è iniziato il lockdown. Meraviglioso…❤
Sono interessata a questo progetto e vorrei avere qualche informazione in più.
Trovo sia un’esperienza stupenda da condividere il più possibile!
Grazie e felice giornata!
Francesca
admin
Grazie mille Francesca, ti contattiamo per ilprogetto 🙂
Daniela Melotti
Buongiorno a tutte e tutti!
Seguo il consiglio offertomi sulla pagina Facebook da Eliana Di Baia per chiedere, per favore, di poter avere il “manifesto della scuola gentile” perché vorrei attivare il progetto il prossimo anno scolastico.
Vi ringrazio tantissimo! 🙏🏻
Daniela ✨
admin
Ti contattiamo Daniela, grazie a te 🙂
Maria Grazia Sanna
Buongiorno, vorrei conoscere meglio i vostri progetti per proporli ai docenti della mia scuola a settembre. Posso avere i materiali e l’indicazione di un vostro referente da contattare? Grazie mille!
admin
Grazie per questo intento di divulgazione! Ti contatteremo tramite Valeria Pompili, referente dell’area educazione della Onlus e coordinatrice dei progetti ispirati al My Life Design Educational
Marianna Montalti
Buongiorno,
sarei interessata a conoscere i vostri progetti per proporli nella mia scuola a ragazzi e/o colleghi. Insegno lettere in una scuola media in provincia di Padova.
Grazie mille e buona giornata!
admin
Grazie Marianna, ti mandiamo tutte le informazioni!
ida largana
Sarei anch’io interessata a conoscere i vostri progetti per proporli a ragazzi e colleghi della mia scuola, scuola media in provincia di Alessandria. Grazie mille
admin
Grazie Ida per il tuo interessamento, ti contattiamo in privato per tutte le info!
Laura Arru
Salve, in qualità di referente funzione strumentale sauté e benessere. Vorrei ricevere informazioni utili per l’attivazione di alcuni percorsi da voi proposto.
Grazie in anticipo
Saluti
Laura Arru
admin
Salve Laura, grazie per l’interessamento, ti scriviamo direttamente!
Sonia Benetton
Vorrei ricevere informazioni sui vostri progetti per proporlo alla mia scuola primaria.grazie
admin
Grazie Sonia, ti scriviamo 🙂
Monica
Buonasera, complimenti per il progetto. Mi farebbe piacere ricevere informazioni per verificare la fattibilità in un istituto superiore.
Grazie.
Buona serata.
Silvia ZANINI
Buonasera, sono la mamma di un bimbo di 4 anni, mi interessa molto l’approccio e vorrei sapere se nella zona di Parma qualcuno lo applica (scuole materne, elementario superiori). Grazie mille
admin
Grazie Silvia, al momento non ci sono istituti già attivi a Parma, ma ti contattiamo per darti più informazioni!
Vanessa Calini
Sono titolare di un nido privato di Perugia e mi piacerebbe saperne di più!!! Anche a noi piace coltivare Gentilezza..
admin
Ciao Vanessa, ti contattiamo in privato, benvengano nuove sinergie gentili! 🙂