Ci prepariamo per un nuovo entusiasmante progetto, dedicato ai bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, residenti in comunità e affidati agli istituti penali minorili.
A partire dall’anno scolastico 2020/2021 porteremo i Dialoghi nella Gentilezza in giro per l’Italia, grazie agli educatori più esperti del My Life Design® e ai volontari formati appositamente.
Focus e trait d’union dell’iniziativa sarà la gentilezza, come modalità verso se stessi, il prossimo, una situazione, l’ambiente, per prevenire contrasti e relazionandosi con tutte queste controparti in maniera esplorativa, aperta, rispettosa e costruttiva.
Gentilezza come parola chiave per creare bellezza e gioia anche nei momenti difficili, dentro e fuori il contesto scolastico o di comunità. Come valore sociale basato sulla collaborazione anziché sulla competizione e come social skill fondamentale.
Con questa premessa, si introdurranno poi in modo esperienziale alcuni dei punti chiave del metodo My Life Design® ideato da Daniel Lumera, evidenziandone il valore e l’utilità specie nei momenti stra-ordinari, come quelli provocati dall’emergenza sanitaria:
- Interconnessione: l’interdipendenza che lega tutti gli esseri tra di loro e col proprio ambiente;
- Felicità: da ricercare nell’essere, non nel fare, nell’apparire o nell’avere, per fronteggiare meglio anche i periodi di privazione di ciò che solitamente ci rende felici;
- Responsabilità: verso se stessi e gli altri;
- Perdono: per non rimanere ancorati alle difficoltà, alle perdite, ma al contrario accogliere gli accadimenti della vita traendone degli insegnamenti;
- Gratitudine: nella ri-scoperta del dono della vita, dei rapporti con le altre persone e con la natura.
Da questi incontri nasceranno poi percorsi di approfondimento mirati, per declinare tali valori nelle tematiche più attuali che riguardano i giovani: cittadinanza attiva, bullismo, cyberbullismo, ambiente, cambiamento e trasformazione, corretti stili di vita.
Se desiderate far arrivare i Dialoghi nella Gentilezza nella scuola in cui lavorate, o frequentata dai vostri figli, o semplicemente della vostra città, potete scriverci a: onlus@mylifedesign.org
Sostieni questo progetto sociale dedicato ai bambini e ai ragazzi!
“Gli occhi dell’osservatore determinano la realtà, pertanto educhiamo alla gentilezza gli occhi di chi osserva.”
16 Comments
Silvia Gardellin
Venite a Vicenza al Liceo Classico Pigafetta dove c’è anche mio figlio quasi quindicenne !!!! Sarebbe fantasticoooooo
admin
Grazie per l’entusiasmo Silvia!! Vediamo di aggiungere il Pigafetta di Vicenza a questa iniziativa 🙂
Matilde Mulè
Salve, sono un’ insegnante di storia dell’ arte presso il liceo classico dell’ Aquila, sarebbe bello poterlo fare anche nella scuola in cui insegno
admin
Salve Matilde, la contatteremo presto per coinvolgere anche il suo istituto nell’iniziativa!
Manuela
Mi piacerebbe tanto far arrivare i dialoghi della gentilezza nella scuola dei miei figli. Sarebbe bellissimo. Sono di un paesino in prov di Lecce. Cosa devo fare?
admin
Cara Manuela, grazie per averci scritto, ti contatteremo direttamente per tutti i dettagli 🙂
Maddalena Testoni
Sarebbe bellissimo se anche nelle scuole di Olmedo (Sassari) ci fosse questa enorme opportunità .
admin
Grazie Maddalena, cercheremo di portare i Dialoghi nella Gentilezza in tutti gli istituti che vorranno partecipare 🙂
Sabrina
Progetto fantastico, sarebbe una vera ricchezza come offerta formativa.
Grazie
Ecco la scuola di mio figlio: Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Battista Belzoni a Padova
admin
Grazie Sabrina, prendiamo nota della scuola poi magari ci sentiamo per valutare come procedere!
Arianna
Salve, sarebbe bellissimo se può essere coinvolta anche la Scuola Licei Costanza Varano di Camerino!
admin
Ciao Arianna, benvenga se vuoi fare da tramite, intanto prendiamo nota, grazie 🙂
Silvia
Buongiorno, mi piacerebbe tanto che poteste raggiungere le scuole che frequentano i miei figli, una primaria ed una secondaria di primo grado rispettivamente in Biassono e Carate Brianza, due comuni in provincia di Monza e Brianza. Sarebbe bellissimo poter seminare un semino ora perché possa germogliare durante il prossimo anno scolastico. Grazie!
admin
Grazie Silvia, ti scriviamo direttamente 🙂
Francesca
Buongiorno, sarebbe fantastico se poteste raggiungere la scuola media di mio figlio a Nervesa della Battaglia.
admin
Cara Francesca, se hai piacere di proporre questo progetto alla scuola di tuo figlio puoi parlarne con i suoi insegnanti, o con chi conosci dell’istituto. E per informazioni la nostra Area Educazione è sempre a disposizione all’indirizzo edu@mylifedesign.org
Grazie! 🙂