Come anticipato le attività per bambini, ragazzi, genitori ed educatori cambiano aula, con un progetto il cui intento è donare un nuovo paradigma educativo attraverso il My Life Design: dal “saper fare per Essere” al “saper Essere per fare”.
Un nuovo paradigma, quindi, fondato sull’Essere, da cui originano naturalmente corrette azioni, per accompagnare e sviluppare il “Ben’Essere” genitore.
Disegnare consapevolmente l’essere genitore e osservare attivamente i figli crea un circolo virtuoso di crescita ed evoluzione, sia nel proprio ruolo che a livello personale: i figli sono dei maestri, lo scambio e l’apprendimento, nella relazione educativa, sono reciproci.
Attraverso il My Life Design ed i suoi strumenti, quali il Perdono, la Meditazione e i Codici, è possibile educarsi alla consapevolezza e lasciare agire questo scambio, che determina benessere per tutti e un fare armonico e costruttivo.
Come usufruire di questi strumenti
Il progetto “Educazione dell’essere on-line” è un servizio gratuito per genitori, bambini e ragazzi, attraverso questi canali:
-
ogni giovedì 1 video di introduzione alla tematica della settimana e 2 video di pratiche guidate, differenziate per target, sulla pagina Facebook della Onlus e sul canale YouTube della Onlus
-
gruppo Facebook My Life Educational aperto a tutti coloro che sono interessati a queste tematiche.
Le attività sono adatte anche ad insegnanti ed educatori, come sostegno nella relazione educativa.
Le formatrici del progetto
Valeria Pompili: master International School of Forgiveness, Educatrice professionale, Counselor relazione.
Ambra Conca: LDF in Forgiveness, tutor del Filo d’Oro, Specializzata in musicarteterapia, ideatrice dei Consciousness Camp per bambini.
Anteprima del primo incontro – giovedì 9 aprile 2020
Parole chiave: cambiamento e trasformazione.
In questo momento in cui stiamo vivendo a livello globale un grande cambiamento e profonde trasformazioni, le relazioni personali sono sottoposte a forti stress e i vissuti interiori accelerano: è pertanto importante acquisire e potenziare competenze e risorse che permettano a genitori e figli di vivere da uno stato di benessere questo cambiamento.
9 Comments
Claudia Stringari
Grazie
Fantastico
Alessandra Manfredini
Grazieeee interessantissimo!
Federica Bedin
Fantastico!! Grazie di ♥️
Isabella
Bellissimo progetto! Io e Nike ci siamo. Grazie! 🙏
Isabella
Grazie 🙏🏻 🤗
Ilaria
Merci beaucoup.
Rosalia Baldoni
Grazie, quando ho iniziato questo percorso
ho subito pensato chissà se ci sarà la possibilità di poter istituire corsi anche sull educazione o come potersi approcciare sempre con leggerezza ed autenticità con i propri figli.
Grazie Daniel grazie a tutti 🙏💕🙏
admin
Grazie mille Rosalia, siamo davvero felici di essere riusciti a mettere a disposizione di tutti degli strumenti concreti di pratica da sperimentare in famiglia 🙂 Siamo immensamenti grati a Valeria Pompili e Ambra Conca che hanno realizzato questo progetto e a Diego per il suo prezioso contributo.
Rosalia
Grazie, quando ho iniziato questo percorso
ho subito pensato chissà se ci sarà la possibilità di poter istituire corsi anche sull educazione o come potersi approcciare sempre con leggerezza ed autenticità con i propri figli.
Grazie Daniel grazie a tutti 🙏💕🙏