Dopo gli incontri di Anteprima esplorando il Natural Heritage nei dialoghi con Vandana Shiva e Lucio Cavazzoni, Tara Gandhi, Alex Bellini, ANAB e Prabhat Poddar, è tempo per l’evento più atteso.
Sabato 24 ottobre, dalle 15, celebreremo insieme la Giornata Internazionale del Perdono 2020 – Natural Heritage con una diretta aperta a tutti.
Approfondiremo il legame indissolubile tra l’ambiente interno interno e quello esterno dell’uomo, l’approccio nuovo e rivoluzionario con cui vogliamo affrontare la questione ambientale, che ci ha fatto da filo conduttore in questi mesi.
Dialogheranno insieme:
Daniel Lumera: ideatore della Giornata Internazionale del Perdono, della International School of Forgiveness e del Metodo My Life Design®
Immaculata De Vivo: ricercatrice della Harvard Medical School, esperta mondiale di epidemiologia molecolare e genetica del cancro
Alex Bellini: esploratore e attivista di fama internazionale, che tiene alta l’attenzione del grande pubblico sull’emergenza ambientale
Franca Giansoldati: autrice del libro “L’alfabeto verde di papa Francesco. Salvare la Terra e essere felici” ispirato dall’enciclica Laudato Si
Modera Giovanna Melandri, presidente di Human Foundation, rappresentante dell’Italia alla Conferenza ONU di Rio de Janeiro su ambiente e sviluppo del ‘92 e da allora sempre in prima linea sulle tematiche di sostenibilità sociale e ambientale.
Segui qui la diretta di sabato 24 ottobre, che rimarrà poi disponibile allo stesso link
2 Comments
Angela
Costo ?
admin
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti! La Giornata Internazionale del Perdono è un appuntamento di confronto, approfondimento e condivisione.