Sabato 6 maggio celebreremo insieme la Giornata Internazionale del Perdono “Tra le ali e le radici del perdono. Ogni ferita può diventare una feritoia”.

Un evento laico e indipendente che ha lo scopo di risvegliare un nuovo senso e significato del perdono, quale abilità di vita che coinvolge la dimensione personale, relazionale e sociale.

Il focus della giornata del 6 maggio sarà il potere della guarigione e della rinascita dei processi di perdono. Le ferite e sfide della vita, di tipo fisico, morale, psicologico o sociale, possono essere accolte, elaborate e trasformate grazie alle pratiche di perdono.

Dalle 9 alle 22:30, diversi ospiti porteranno esempi di processi di perdono che hanno attraversato per affrontare una disabilità fisica, un trauma psicologico o un atto criminale.

Parteciperanno, tra gli altri, Daniele Cassioli, pluricampione paralimpico, Scarlett Lewis, fondatrice del Choose Love Movement™, Alberto Simone, psicoterapeuta, Daniel Lumera, Alberto Simone, Don Francesco Fiorillo, i rappresentanti di Nessuno Tocchi Caino, Luciana Di Mauro Montanino, Luciana Delle Donne di Made in Carcere e Rashmi Bhatt, maestro di musica indiana di fama internazionale.

ragazzi delle scuole superiori saranno parte attiva grazie ad un concorso a loro dedicato, avviato da mesi, i cui elaborati verranno presentati durante l’evento. 

Pratiche guidate faranno immergere nell’esperienza del perdono, sia in natura che nelle suggestive sale del monastero. Un concerto di musica indiana devozionale, infine, concluderà la giornata.

Visita questa pagina per scoprire come partecipare in presenza, presso il Monastero San Magno a Fondi (LT), oppure in streaming.

Grazie a tutti i volontari che si sono donati completamente per la realizzazione di questa Giornata Internazionale del Perdono!

Vi aspettiamo con grande gioia.

Leave a comment