GIP – edizione 2016

La Fondazione My Life Design opera in ambito internazionale per la diffusione dei valori di cooperazione, pace e integrazione. La Giornata Internazionale del Per-Dono nasce come evento internazionale laico, apolitico e apartitico con lo scopo di celebrare il perdono come strumento indispensabile per costruire un nuovo modo di essere umani e per creare uno scenario che coinvolga personalità del mondo della cultura, della politica e delle istituzioni affinché si impegnino nella diffusione di una nuova cultura di pace e consapevolezza.

11 MARZO 2016 | ROMA
PROGRAMMA
_

Sala Protomoteca del Campidoglio | Roma
Piazza del Campidoglio, 55
dalle 14.30

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PER-DONO

Intervengono
Renato Accorinti, sindaco di Messina, ambasciatore del Perdono 2014;
Gherardo Colombo, ex magistrato, presidente Garzanti Edizioni;
Enzo Decaro, autore, attore e docente di scrittura creativa;
Massimo De Pascalis, vice capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, D.A.P.
Ervin László, filosofo, presidente del club di Budapest
Francesco Lotoro, pianista e musicologo
Daniel Lumera, direttore della fondazione My Life Design, consulente del Ministro dei Beni Culturali;
Yolande Mukagasana, scrittrice, candidata al premio Nobel per la Pace 2010;

Sergio Rubini accompagna i Monologhi sul Perdono con una reading da “La Cura del Perdono”.

Coro di Ananda, dirige Peter Treichler;
Ludovica e Vincenzo Rana, violoncello e pianoforte.