Giornata Internazionale del perdono
Pratichiamo Per-dono
28 novembre 2021

Guarda che arcobaleno meraviglioso. Viene
sempre dopo la tempesta.
Sei capace di riconoscere la luce come la sola
realtà essenziale dietro tutti i suoi colori?
Scegliere di perdonare è una forma di discernimento: cogliere l’amore come unica realtà
essenziale dietro gli infiniti colori della vita.
DANIEL LUMERADaniel Lumera, ideatore della Giornata Internazionale del Perdono
La Giornata Internazionale del Perdono è un evento laico e indipendente che ha lo scopo di celebrare un nuovo senso e significato del perdono, quale strumento per costruire un rinnovato modo di essere umani.
E’ sempre stata impostata come spazio di incontro tra il mondo della cultura, della scienza, dell’economia e delle istituzioni, per promuovere un paradigma sociale fondato sui valori di cooperazione, responsabilità, interconnessione e consapevolezza.
Quest’anno, in cui le occasioni e i contesti di dialogo e confronto sono stati innumerevoli, sarà focalizzata sull’essenza più profonda del Perdono, ovvero la pratica.
I Life Designer e i Master del Perdono in Italia e nel mondo attiveranno iniziative aperte a tutti, per condividere i principi alla base del Perdono ed entrare nella pratica in un gruppo o individualmente.
La pratica simultanea di tante persone unite dall’intento comune di purificare e portare guarigione, benessere e unità, amplificherà l’effetto, creando una potente ondata di risonanza!
Lasciamo fluire il Perdono.
Iniziative on-line
Maratona del perdono
Per l’intera giornata dell ‘evento GIP i Life Designer in Forgivness reciteranno la formula del perdono 24h no stop.
Iscrivendoti alla Maratona riceverai:
- il programma e la spiegazione del Mantra del Perdono;
- il link per partecipare gratuitamente all’iniziativa..
Iscriviti gratuitamente qui >
Se sei un master / ldf e desideri facilitare la tecnica scrivici qui gip@mylifedesign.org
Calendario Eventi
Ecco gli eventi della GIP 2021.

Muro del perdono
Partecipa alla realizzazione del muro del perdono, lascia la tua testimonianza.