Col cuore colmo di gratitudine, grazie per il Dono che insieme siamo e grazie per questa fiducia.
Il 4 dicembre scorso abbiamo celebrato insieme la “Giornata Internazionale del Perdono 2022: Insieme Per-Dono” : un’unione di cuori e di intenti fatta da tutti coloro che sono stati parte attiva, dai volontari dell’Organizzazione di Volontariato My Life Design e dai Life Designers in Forgiveness (coloro che il Perdono lo hanno attraversato in maniera profonda nel percorso della Scuola internazionale I.S.F. International School of Forgiveness, programma formativo creato da Daniel Lumera e parte integrante del metodo My Life Design).
La giornata è stata aperta alle ore 8 da Daniel Lumera con il suo augurio e le sue parole piene di valori. E’ poi seguita la Maratona del Perdono, dalle ore 9 fino alle ore 21, espressa attraverso la recitazione di una formula da parte dei Life Designers in Forgiveness con l’intenzione di portare perdono, interconnessione e luce a tutti gli esseri.
La giornata ha incluso momenti di condivisione attraverso le interviste ai Life Designers in Forgiveness, che ci hanno arricchiti con le loro testimonianze, tra profondità e leggerezza, risa e commozione e ci hanno coinvolti in un’apertura ed ampliamento del senso del perdono. Uno spazio è stato anche dedicato all’ascolto dell’esperienza di Perdono nelle carceri, un percorso molto delicato e profondo che nutre di speranza e che portiamo in molti contesti carcerari.
Gli ultimi due momenti della celebrazione ci hanno fatto immergere nel toccante ‘Perdono in voce’, un audio-video creato attraverso la sperimentazione e pratica del Perdono, in cui è il perdono stesso a parlare, e l’intervista ad Emiliano Toso, musicista, compositore, biologo cellulare, che ci ha regalato valore, dolcezza e guarigione attraverso le sue parole e le sue frequenze. Sulle note della sua composizione ‘Perdono’ è stata guidata una pratica di dono ed accoglienza verso sé stessi.
Numerose le testimonianze pubblicate dai Life Designers in Forgiveness attraverso scritti, musiche, video, fotografie, disponibili per tutti qui sulla pagina del “Muro del Perdono”.
Grazie a tutti i presenti in quella giornata, ai volontari dei team della Giornata Internazionale del Perdono, ai Life Designer in Forgiveness e ai Master che si sono donati completamente per la realizzazione di questo importante evento.
A questo “noi”… il nostro Grazie .