Diamo avvio alle iniziative concrete che dal 2020 in poi ci metteranno in stretto contatto con la Natura.
Da questo primo progetto, La Cura della Natura, nasceranno incontri in contesti naturali urbani ed extra-urbani, grazie ai quali si potrà sperimentare una pratica guidata da Daniel Lumera, semplice e potente al tempo stesso, con l’aiuto dei volontari sparsi in tutta Italia e all’estero.
Sentiamo importante, ora più che mai, creare occasioni per trovare e ri-trovare risorse interiori e benessere. La Natura contiene in sé tutti gli insegnamenti necessari, nei suoi cicli, nei valori che esprime, quali umiltà, perseveranza, accettazione, gratitudine, che dovremmo applicare alla nostra vita quotidiana, essendo noi stessi parte della Natura.
Dopo aver esplorato l’interconnessione tra l’ambiente esterno e l’ambiente interno dell’uomo nella Giornata Internazionale del Perdono -Natural Heritage, creando un ponte tra scienze moderne e antichi saperi, ora passiamo alla pratica!
Gli incontri, organizzati nel pieno rispetto delle restrizioni vigenti tempo per tempo, prevedono:
- camminata consapevole
- attivazioni bio-energetiche
- meditazione registrata di Daniel Lumera
- letture
Vuoi diventare anche tu un volontario de La Cura della Natura? Scrivici a: volontari@mylifedesign.org
Tutti i progetti del Natural Heritage racchiudono esperienze educative, formative ed informative mirate allo sviluppo delle Life and Social Skills, per promuovere e sviluppare, attraverso la Natura, consapevolezza, creatività, empatia, determinazione, leadership, spirito di gruppo e capacità di esprimere e potenziare i propri talenti.

Sostieni i progetti sociali in Natura per i più piccoli cliccando qui! 🙂
32 Comments
Annalisa
Buongiorno, mi interessa il concept del progetto. Vorrei saperne di più
admin
Buongiorno Annalisa, puoi chiedere qualunque dettaglio all’indirizzo onlus@mylifedesign.org, grazie!
Claudia Sanna
Dove si svolgeranno i corsi?
Grazie
admin
L’incontro di formazione per i volontari sarà on-line. Dopo tale formazione ogni volontario sarà libero di organizzare tutti gli incontri che desidera nella propria zona, in piena autonomia circa la durata,il numero dei partecipanti, il luogo scelto (che deve essere comunque in mezzo alla natura), semplicemente seguendo le indicazioni e l’intento che verranno trasmessi nella formazione.
Anna Maria nardini
Salve sono interessata a partecipare al corso di formazione meditando con la natura
Grazie
Loretta Bacelle
Salve, voglio ricevere la documentazione per partecipare alla formazione per far parte dei volontari di questo progetto . Un abbraccio Loretta
admin
Benvenuta Loretta, puoi scrivere direttamente a onlus@mylifedesign.org 🙂
Michele
Ciao Daniel,mi piacerebbe partecipare a questi incontri..come posso fare? grazie mille!
Michele Bronzin
admin
Ciao Michele, se vuoi informazioni puoi scrivere direttamente alla My Life Design ONLUS all’indirizzo onlus@mylifedesign.org
Claudia Stringari
Grazie di cuore
Siete meravigliosi
Vorrei aderire alla formazione gratuita…un’occasione splendente che accolgo di cuore
Grata
admin
Mille grazie Claudia, scrivici pure a onlus@mylifedesign.org!
CLAUDIA CAPRINI
Buongiorno, vorrei ricevere informazioni per diventare volontaria di questa iniziativa.
Sono una ricercatrice Academy.
Grazie
Claudia
admin
Grazie Claudia, scrivici pure direttamente all’indirizzo onlus@mylifedesign.org, ti daremo tutte le informazioni!
Annalisa
Avrei piacere di avere più informazioni per partecipare. Grazie 🙏
admin
Ci fa piacere. E’ possibile avere qualunque informazione scrivendo all’indirizzo onlus@mylifedesign.org
Miriam
Buongiorno, mi piace il vostro progetto.Mi piacerebbe saperne di più.
Miriam
admin
Grazie Miriam! E’ possibile scriverci direttamente all’indirizzo onlus@mylifedesign.org, così dopo magari ci sentiamo 🙂
Valeria
Voglio iscrivermi come fare?
admin
Ciao Valeria, per tutte le informazioni puoi scriverci all’indirizzo onlus@mylifedesign.org
Luigia Maela De Gennaro
Argomento interessante.
Grazie di questa opportunità. 🙏🏼
Giuliana
Meravigliosa iniziativa.
Sono una ricercatrice Accademy.
Come posso aderire e trasferire l’iniziativa sul mio territorio?
admin
Grazie Giuliana, puoi scriverci direttamente all’indirizzo onlus@mylifedesign.org per avere tutte le info 🙂
Anna Paola Giacobazzi
Un’altra bella iniziativa! Bravo, Daniel 👏🏻
Quali tappe sono previste in Emilia Rimagna?
Mi tenete informata? Grazie
Donatella Della vedova
Buongiorno, un’altra bellissima iniziativa .Grazie !
Sono una ricercatrice Filo d’oro e ISF e vorrei avere informazioni relative al progetto. 🙏
admin
Ciao Donatella, pui scriverci all’indirizzo onlus@mylifedesign.org per avere tutte le informazioni 🙂
Sofia Coghe
Buonasera, leggo oggi di questa iniziativa. Sono molto interessata….è ancora possibile partecipare? Grazie
admin
Salve Sofia, sono arrivate tantissime richieste quindi a gennaio/febbraio faremo un secondo incontro formativo
Ornella
Buongiorno, leggo solo ora di questa bellissima iniziativa. È ancora possibile parteciparvi?
Grazie
admin
La prima formazione si è svolta a novembre, ma dato che sono arrivate numeriose ulteriori richieste ne faremo un’altra il 29 di gennaio, ti mando i dettagli 🙂
Franca
Sono interessata a questa iniziativa, posso avere qualche informazione in più.
Grazie
Franca
Sono ricercatrice Academy e sono interessata a questa iniziativa, posso avere qualche informazione in più.
Grazie
admin
Certamente Franca, ti mandiamo ulteriori dettagli