Due nuovi Comuni nella rete del Movimento Italia Gentile: Lurano e Torre Boldone (BG) sono stati stati proclamati il 45° e 46° “Comune Gentile”. Sottoscrivendo il «Manifesto delle città gentili» si impegnano a riconoscere la gentilezza come valore sociale atto a generare armonia e benessere relazionale collettivo, promuovendo una nuova educazione alla consapevolezza.
–Lurano–
La proclamazione a Comune Gentile si è tenuta il 10 dicembre alla presenza delsindaco Ivan Riva, della coordinatrice cooperativa Acli servizi Tatyana Olivieri e della coordinatrice del Movimento Italia Gentile Tania Cefis.
«Gentilezza significa rispettare sempre chiunque e sorridere anche quando si fa fatica» dice il sindaco Ivan Riva.
L’adesione al Movimento ha aperto ufficialmente l’avvio del primo progetto gentile “L’orto della gentilezza”, nato dall’iniziativa dei bambini del «Baby Summer» e dalle loro famiglie con il coinvolgimento dei ragazzi disabili del Ptd della cooperativa Acli. Il recupero di uno spazio comunale ha dato vita a un orto che tutta la cittadinanza potrà coltivare e beneficiarne: un atto gentile che renderà fertile il terreno e le relazioni fra le persone che si incontreranno in questo luogo.
Presenti all’evento con un video messaggio anche Daniel Lumera che ci ricorda le basi scientifiche della gentilezza che dimostrano i suoi effetti benefici sulla nostra longevità, Nico Caiazza, Presidente dell’Organizzazione di Volontariato My Life Design, che ci invita a fare del valore della gentilezza una bussola per orientarci nei momenti difficili, nelle scelte e decisioni che operiamo ogni giorno, e i volontari Gaspare Leonessa e Stefania Careddu.
–Torre Boldone–
La proclamazione a Comune Gentile si è tenuta l’11 dicembre alla presenza del sindaco Luca Macario, dell’assessore alla Gentilezza Alessandro Grazioli e della coordinatrice del Movimento Italia Gentile Tania Cefis. Diverse le aree di sviluppo in programma da parte dell’Amministrazione Comunale, educazione, infanzia, parità di genere e ambiente: l’inserimento del progetto “Scuola Gentile” nel Piano Diritto allo Studio del Comune e l’intitolazione dei parchi urbani a donne che si sono particolarmente distinte nella storia sono alcune iniziative già concretizzate. «Essere un Comune Gentile è un impegno importante al servizio della nostra cittadinanza – dichiara il Sindaco Luca Macario – e per noi significa innanzitutto ripensare i nostri spazi pubblici per curarli e trasformarli da posti di ritrovo e socializzazione a piccoli pezzi della nostra casa. Questo trasformeràl’intero territorio comunale in una “casa diffusa” per tutti i suoi abitanti».
Presenti all’evento con un video messaggio anche Daniel Lumera e Nico Caiazza .
Facciamo un grande augurio a Lurano e a Torre Boldone che iniziano un percorso di grande trasformazione sociale fatto dalla progettazione di incontri e iniziative di gentilezza. Continuiamo a valorizzare e a sostenere insieme la coesione sociale e la relazione tra istituzioni, cittadini, territorio e ambiente perché, come ci dicono gli studi scientifici, la gentilezza fa bene alla salute!