Dal 20 al 24 settembre al Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma, un evento davvero unico, un progetto di ricerca che diventa una performance artistica, unendo tre linguaggi universali come arte, scienza e meditazione e gettando un ponte tra antiche pratiche millenarie e le più avanzate scoperte delle neuroscienze.
La Mente Meditante è un progetto sperimentale ideato da Daniel Lumera, che coinvolge il pubblico del Museo insieme al team di ricercatori del professor Giacomo Rizzolatti, dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Siamo davvero entusiasti di questa collaborazione, un ulteriore passo avanti per riscontrare anche in termini scientifici i pilastei alla base del My Life Design a cui si ispirano tutti i nostri progetti sociali.
Attraverso la tecnologia l’invisibile diventa visibile: i processi neurali del cervello in meditazione si svelano agli occhi del visitatore.
Daniel Lumera entrerà in stato meditativo per circa 7 ore al giorno per 5 giorni, di volta in volta con ospiti del mondo dell’arte, dello spettacolo, della scienza, ma anche con il pubblico del Museo, rendendo visibili ai partecipanti e agli spettatori, sotto forma di colori, i quattro stati meditativi: attenzione focalizzata, concentrazione sostenuta, contemplazione profonda e meditazione vera e propria, evidenziandone le caratteristiche uniche.
E’ possibile partecipare alle sessioni di meditazione.
Per info e prenotazioni: https://www.maxxi.art/events/la-mente-meditante/