Dall’incontro e dalla sintonia con la Dr.ssa Maria Grazia Figura, neuropsichiatra infantile, è nato un percorso formativo accreditato ECM rivolto a tutte le categorie degli Operatori Sanitari dell’IRCCS Associazione Oasi Maria SS ONLUS di Troina (Enna – Sicilia).
L’Oasi nasce negli anni ’50 dalla visione lungimirante di P. Ferlauto, il cui motto “Ognuno è qualcuno da amare!” non era uno slogan, ma l’essenza di questa realtà di eccellenza nel cuore della Sicilia, dove non si insegue il profitto ma la realizzazione piena dell’essere umano, i più deboli sono al centro dell’attenzione e si opera quotidianamente per una cultura socio-sanitaria capace di generare solidarietà.
Nel tempo, da casa di accoglienza l’Oasi si è trasformata in un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico per il ritardo mentale e l’involuzione cerebrale senile, con il coinvolgimento di personale altamente qualificato proveniente dall’Italia e dall’estero: questo passaggio mostra come il “sapersi prendere cura” diventi un sistema integrato per offrire, nel territorio, una risposta scientifica e umana a tutti coloro che invocano salute e speranza di vita.
La Dr.ssa Maria Rita Lombrano, referente dell’Area Salute della My Life Design Onlus e ideatrice del percorso “L’Arte della Cura: a passi di Gentilezza, dentro la danza trasformativa del PerDono” (scopri di più sul progetto qui), lo ha declinato per la realtà dell’Oasi di Troina con la collaborazione di Valeria Pompili, referente dell’Area Educazione della Onlus.
Una sinergia umana e professionale di gran valore per declinare gli strumenti del metodo My Life Design creato da Daniel Lumera nella realizzazione dell’intero progetto.

L’obiettivo generale del percorso è quello di favorire nei partecipanti una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali che coinvolgono operatori, familiari e persone con disabilità, al fine di creare una dimensione di cura integrata, improntata sulla presa in carico dei bisogni globali della persona malata e della sua famiglia.
Si mettono a disposizione dei partecipanti strumenti attraverso i quali fare esperienza e maturare la capacità di integrare nel proprio vissuto costrutti quali la Consapevolezza, la Presenza, la Gentilezza e il Perdono.
Tali strumenti permetteranno di migliorare la relazione con se stessi e il proprio vissuto emotivo, mentale e fisico, la capacità di ascolto e di comunicazione nel dialogo con l’altro, la gestione della relazione assistenziale con visione dei bisogni globali della persona, la disponibilità ad accogliere e vivere i cambiamenti, la prevenzione e la gestione dei conflitti interpersonali e dei vissuti di stress, la rielaborazione delle perdite.
Siamo grati per la possibilità di creare rete con realtà di prestigio come quella dell’Oasi, poiché certi che INSIEME sia possibile promuovere un concetto di salute basato sulla dignità e la centralità dell’Essere, attraverso lo sviluppo di valori, interconnessione e progetti mirati a un benessere inclusivo e solidale.