Finalmente si riparte coi progetti in presenza: sabato 19 giugno è iniziato il percorso di educazione alla consapevolezza presso il carcere dell’isola di Gorgona, con le persone detenute che scelgono di intraprendere il viaggio dentro se stesse.
Questo posto è un’isola felice in tutti i sensi, non solo in quanto parte del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ma per la gestione davvero illuminata, pienamente in linea coi valori a cui ci ispiriamo. La simbiosi tra uomo e natura è favorita dall’ambiente, e i risultati si vedono, ma c’è molto di più: professionalizzazione, economia circolare, progetti di valorizzazione e cura delle persone e del luogo, spirito di collaborazione e di mutuo rispetto tra tutti, a prescindere dal ruolo.
Siamo davvero entusiasti di iniziare questo nuovo percorso di Liberi Dentro a Gorgona, il primo passo di un disegno più ampio, che prevede la trasmissione degli insegnamenti de La Cura della Natura ai ragazzi detenuti, affinché possano a loro volta guidare i visitatori dell’isola in profonde esperienze in Natura.
Strada facendo condivideremo alcuni momenti significativi per rendevi partecipi di ciò che si verrà a creare, in questo percorso di giustizia consapevole ispirato al My Life Design® che vuole coinvolgere tutti, le persone ristrette, la polizia penitenziaria, i funzionari, gli operatori, la società.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, tra cui il Direttore dell’istituto Carlo Mazzerbo, che ha reso il carcere di Gorgona un “quartiere” di Livorno e un modello da imitare, Alessia La Villa, il Funzionario giuridico-pedagogico con cui abbiamo coordinato il programma, e Daniel Lumera, che sempre ci sostiene.
Un grazie speciale anche a Stefano, Sara e ai loro amici, di cui vi racconteremo, che sono riusciti a trasformare un dolore grandissimo in amore e bellezza, proprio come si prefigge di fare Liberi Dentro!
4 Comments
Laura
Buongiorno, mi riempiono di gioia e di entusiasmo queste iniziative così speciali.
Vi seguirò con vero piacere e chissà che in qualche modo possa darvi una mano. Anche venendovi a trovare su un’isola così speciale.
Con profondo rispetto e gratitudine a tutti voi.
Laura
admin
Grazie per il sostegno Laura!
Giosella Iannaccone
Molto interessante. Ho lavorato con i ragazzi detenuti e immagino quanto questa esperienza possa essere di vero aiuto. Mi piacerebbe poter seguire l’ evoluzione del progetto. Grazie sempre per quello che fate e per come lo fate. 🙏
admin
Grazie Giosella, concordo, quando ho conosciuto il My Life Design ho subito pensato che fosse proprio quello di cui c’era bisogno nella realtà del carcere, che già conoscevo, quindi sono molto felice ogni volta che si concretizza uno di questi progetti.
Dopo l’estate inizieremo un percorso anche a Livorno e piano piano, rientrata l’emergenza sanitaria, confidiamo di riattivarne altri.
Vi terremo sempre aggiornati 🙂
Cristina