Parte oggi con grande entusiasmo un nuovo progetto sociale, per declinare i valori e gli strumenti del My Life Design® a servizio dei ragazzi e dei loro educatori.

Light my fire – dal talento alla risorsa“, un’occasione di riflessione per osservare le cose da un punto di vista differente, secondo un nuovo paradigma. Un percorso di  consapevolezza   che coinvolge tutte le sfere dell’essere, accompagnando i ragazzi in un processo finalizzato a sentire e sperimentare, a scoprirsi diversi da ciò che pensano di essere, nonché  capaci di fare scelte autentiche.

Una co-progettazione realizzata con il Centro di Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata, avviata e strutturata grazie all’impegno di Fabrizia Dragone, referente della International School of Forgiveness in Puglia.

Un percorso che coinvolge sia i minori che gli operatori dell’Istituto Penale Minorile di Bari, del Centro Diurno Polifunzionale di  Lecce e dei rispettivi Uffici Servizio Sociale per Minorenni.

Grazie al direttore del Centro per la Giustizia Minorile, Giuseppe Centomani, per la grande professionalità e dedizione e per l’intento di portare all’interno delle strutture della giustizia minorile opportunità di crescita ed evoluzione.

Grazie a Fabrizia Dragone, che guiderà la formazione, e a  Daniel Lumera, che condurrà il follow-up del progetto con un incontro conclusivo al quale parteciperanno sia i ragazzi che gli operatori.

Chi apre la porta di una scuola chiude una prigione” (Victor Hugo)

Leave a comment