Chi conosce le pratiche del Perdono conosce anche la mala del Perdono, che a differenza di quella tradizionale ha 70 grani.
Volevamo che fossero prodotte in linea con la nostra filosofia e nonostante il periodo davvero complicato ci siamo riusciti!
Grazie alla collaborazione con l’associazione Carcere-città, la realizzazione delle mala ha portato sostegno a persone in difficoltà, detenuti e loro familiari, coinvolgendoli direttamente nel lavoro manuale di creazione.
Crediamo che questo sia il vero modo di produrre oggetti di Valore…
“L’etica è un senso di responsabilità esteso a tutto ciò che ha vita.”
(Albert Schweitzer)
8 Comments
Cinzia
Complimenti per l’iniziativa. Mi sento orgogliosa di conoscere sempre i vostri progetti e di partecipare con la diffusione, con i commenti e mi auguro anche con la presenza nelle vostre iniziative. Se e’ possibile acquistarle mi propongo subito.
Cinzia
admin
Grazie mille per questo messaggio Cinzia! E grazie per la tua partecipazione attiva, è bello sentirsi una rete di persone interconnesse 🙂
Per le mala e per qualunque informazione puoi scrivere a onlus@mylifedesig.org
admin
Ops! c’è un refuso nell’indirizzo mail, ecco quello corretto: onlus@mylifedesign.org 🙂
Claudia
Grazie di cuore
Meravigliosa iniziativa
Ne desidero una per sostituire quella che ho già con un prodotto di valore perché viene dall’essere a servizio 🙏 e dono 💝 a prescindere del passato.
Grazie grazie grazie
admin
Grazie per queste parole e per la tua apertura al prossimo
Miguel Aldo Capriolo
Meravigliosa iniziativa. Com’è possibile contribuire al progetto?. E’ possibile acquisire un Male del perdono?
admin
Caro Miguel, si, è ancora possibile avere una mala del Perdono 🙂 Le donazioni che riceviamo per queste piccole creazioni sono interamente destinate ai progetti sociali negli istituti penali, sia per adulti che per minori.
Ti mandiamo i dettagli!
Miriam
Ciao, vorrei acquistare un mala del perdono… a chi mi posso rivolgere?
Grazie