Un percorso iniziato nell’anno scolastico 2021/2022 grazie alla professionalità e soprattutto alla passione e all’amore della Professoressa Caterina Gabriele. Ha accompagnato i ragazzi delle sue classi, 3°, 4° e 5° A dell’Istituto Alberghiero Martini di Montecatini, alla ricerca ed esperienza del valore della gentilezza.
Il suo lavoro ha portato i ragazzi al riconoscimento di classe ed insegnante gentile della 3°A da parte della My Life Design ODV.
Lunedi 22 Maggio Valeria Pompili, referente area Educazione della My Life Design ODV e responsabile del progetto “Scuola Gentile”, ha incontrato Caterina Gabriele e i ragazzi.
Un Dialogo nella Gentilezza in cui i ragazzi, Caterina Gabriele e Valeria Pompili hanno condiviso questo valore attraverso il metodo My Life Design. Ideato da Daniel Lumera.
La gentilezza non è solo associabile a fattori di buona educazione. Come enunciato dagli studi di Harvard della Professoressa Immaculata de Vivo, è quel valore che diviene attitudine di vita. Grazie ad un cambiamento nel proprio mondo interiore che può essere visto e osservato attraverso i telomeri.
Cosa dicono i ragazzi
Ginevra
“Bellissima esperienza che mi ha suscitato energie positive in tutto il corpo. Mi ha aperto un nuovo piccolo mondo, pieno di pensieri confusionari che pian piano hanno ripreso forma. Nel momento in cui ho chiuso gli occhi, ho sentito il mio corpo tremare e accaldarsi una nuova e strana emozione. Grazie molte per averci dedicato, solo qualche ora per questa gentile meditazione”.
Greta
“La meditazione che abbiamo fatto ieri è stata molto interessante, nel mezzo di una giornata di caos, è riuscita a farmi sentire più presente e a farmi percepire le mie emozioni, non catalogandole come sbagliate o brutte, ma ad accettarle e accoglierle per imparare a trarre il meglio da ogni situazione. Durante la meditazione mi sono sentita in pace con me stessa e con gli altri, la mia mente si è distesa ed illuminata. Grazie”.
Alessandro
“Esperienza interessante, la dott.ssa Valeria è riuscita ad entrare nei nostri cuori, anche quelli che all’apparenza sembrano impenetrabili”.
Giulia
“Durante il dialogo in un aspetto in particolare sembrava che descrivesse proprio me e così alcune lacrime sono scese ma mi sono sentita subito meglio e ho cominciato a riflettere su me stessa”.
Cristian
“Con la meditazione in classe ho trovato un pò di calma in questo periodo di stress”.
Carlotta
“Sinceramente quando la nostra insegnante ci ha fatto provare per la prima volta la meditazione, mi sembrava una cosa non molto seria e sciocca, ma poi dopo averla provata, ho cambiato totalmente opinione, nel senso che mi piace molto farla e mi rilassa tanto”.
Estefania
“Non sono mai stata brava a “rilassarmi” o in generale a pensare alle emozioni che provavo. Qualche anno fa ho iniziato ad essere particolarmente stressata ed ho iniziato a vedere le cose da un punto di vista diverso fatto sta che l’incontro mi è servito molto perché ha “teorizzato” tutto ciò che già facevo e ora sono consapevole di non essere “pazza” perciò continuerò così…”
Valentina
“Durante l’incontro mi sono ritrovata molto nelle parole e nelle riflessioni e alla fine dell’esperienza mi sono sentita meglio e più libera”.
Martina
“Prima di iniziare a fare la meditazione, non sapevo nemmeno cosa fosse e a cosa servisse, poi ho capito che sarebbe potuto diventare un momento unico con me stessa. Non è facile affrontare se stessi e le proprie insicurezze ma a tutto ci può essere una via di uscita e di rinascita”.
Giulia
“Nell’incontro mi sono sentita in pace”.
Con queste profonde parole che doniamo a tutti, ringraziamo il coraggio di ascoltarsi e sentirsi dei ragazzi, la passione e l’amore della professoressa Caterina Gabriele e l’Istituto Alberghiero Martini di Montecatini che ha permesso l’incontro.
Vuoi realizzare insieme a noi un progetto da portare nei contesti educativi?
Scrivici a edu@mylifedesign.org
Cosa dicono le testate giornalistiche
