Fai il pieno di consapevolezza con le Attivazioni Bioenergetiche (ora)
Siamo molto felici! Ci avviciniamo a un evento speciale… Un’occasione preziosa per far esperienza insieme di alcune tecniche molto potenti, di purificazione del corpo, della mente e delle nostre emozioni.…
Tre progetti sociali in ambito di giustizia in Sicilia
L’estate 2023 ha portato progetti sociali in ambito di giustizia in Sicilia. Come in un circolo virtuoso, da una iniziativa ne sono nate tre! Nel carcere di massima sicurezza Pagliarelli…
L’estate dei Comuni Gentili
Ambienti verdi dedicati delle gentilezza, programmi in ambito educativo e sul perdono sono i principali contesti della trasformazione sociale che Montecassiano (Macerata) e Telti (Sassari) hanno voluto abbracciare. Entrambi i…
Respiro e meditazione in Lombardia
L’educazione al respiro e alla meditazione raggiunge la Lombardia con le attivazioni bioenergetiche, risorse estremamente preziose poiché ci aiutano a sviluppare uno stato di benessere e felicità durature. Presso il…
Liberi Dentro a Palermo
Anche nel carcere Pagliarelli di Palermo è stato avviato Liberi Dentro, il percorso di educazione alla consapevolezza, responsabilità e libertà dedicato alle persone detenute, in vista del reintegro in società.…
Cosa significa Liberi Dentro?
Cosa vuol dire essere “Liberi Dentro”? Ce lo spiegano i Volontari dell’Area Giustizia che hanno partecipato ad un percorso intensivo per prepararsi a diventare tutor di questo progetto sociale dedicato…
Real Eyes Sport Camp e My Life Design
“Gli occhi DELL’OSSERVATORE creano la realtà…” abbiamo condiviso spesso queste parole. Nell’esperienza al Camp Tirrenia che Real Eyes Sport organizza per bambini e ragazzi ipovedenti e ciechi abbiamo potuto sperimentare quanto…
Gentilezza dalla spiaggia alla scuola
Il Singita Miracle Beach è la prima Spiaggia Gentile del Movimento Italia gentile e della sua espressione internazionale, l’International Kindness Movement. Il 5 luglio scorso, data della proclamazione, un centinaio…
Educare Per-Dono, le opere dei bimbi di Telti
E’ stato emozionante vedere e sentire i bambini in ascolto e in silenzio durante i laboratori, ancora oggi mi commuovo nel ricordare e rivedere nelle foto quei momenti… Così Domenica…
“Respira e ascolta”
Le nostre volontarie Francesca Schioppa, Loredana Brignoli, Sara Veloce e Rita Spreafico, formate secondo il metodo My Life Design di Daniel Lumera, fanno tesoro dell’esperienza “Respira e ascolta” e condividono…
Buone vacanze alle Scuole Gentili!
Siamo giunti alla fine dell’anno scolastico. Molte classi sono ancora impegnate negli esami di Stato (forza ragazzi!) e nelle ultime valutazioni, quindi facciamo anche noi un bilancio dell’anno, che ci…
Ambasciatori del Perdono e della giustizia consapevole
Qual è il significato racchiuso nelle nomine ad Ambasciatori del Perdono? Riportiamo integralmente un articolo che lo racconta, a partire della recente Giornata Internazionale del Perdono. . “E’ sempre interessante…
Montecatini, Classe Gentile
Un percorso iniziato nell’anno scolastico 2021/2022 grazie alla professionalità e soprattutto alla passione e all’amore della Professoressa Caterina Gabriele. Ha accompagnato i ragazzi delle sue classi, 3°, 4° e 5°…
Dialoghi sul Perdono nel carcere di Aosta
Siamo tornati a Brissogne (AO), sede della Casa Circondariale presso la quale, a partire dal 2020, portiamo Liberi Dentro. In questa occasione Daniel Lumera ha incontrato le persone qui recluse…
Courmayeur: 49esima Città Gentile
Sabato 3 giugno, nell’ambito della rassegna “Paesaggi di Gentilezza” promossa da VDA YOGA in Valle d’Aosta, Courmayeur ha aderito al Movimento Italia Gentile. La proclamazione a 49esima Città Gentile presso…
Cagliari: 48esima Città Gentile
Martedì 30 maggio, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Via Stoccolma”, Cagliari ha aderito al Movimento Italia Gentile. Espressione dell’impegno concreto da parte del Comune di Cagliari, ad adottare una “biologia dei…
La Cura della Natura a Soave
Venticinque persone, domenica 28 maggio a Soave, si sono incontrate per la prima volta lungo il sentiero Natura – Monte Tenda. È stato come se si conoscessero da sempre… L’unione…
L’arte dell’attesa
“Alcuni mesi fa, con gioia, sono diventata volontaria del progetto Caro Amico Ti Scrivo. Al momento di scrivere la lettera però, ho avuto molti dubbi… Cosa dico? Come lo…
Al servizio dell’emergenza alluvione in Emilia-Romagna
Un grande senso di solidarietà, di compassione, di fratellanza, di dono, avvolge in queste settimane i territori coinvolti dagli eventi alluvionali in Emilia-Romagna, facendosi spazio tra rabbia, impotenza, paura, disorientamento.…
La Tenerezza e la Giustizia
Questo il coraggioso titolo della giornata di studi a cui abbiamo partecipato, organizzata nella Casa di Reclusione di Padova dalla Confederazione Nazionale Volontariato e Giustizia. Ricchissimo il programma, pieno di…
Il Per-dono incontra i ragazzi delle scuole
Era febbraio. Le Scuole della provincia di Latina che hanno aderito all’invito per il Contest per la Giornata Internazionale (GIP) 2023 iniziavano il cammino sul Perdono con il “Dialogo sul…
Respira. Per-dona. Liberati, con “La Cura della Natura”
Dobbiamo ricercarlo sempre. Ogni giorno. Il contatto con Madre Terra, con la sua energia, la sua bellezza, la sua vera natura. Tutte le volte che sentiamo di essere disconnessi da…
Giustizia Per-Dono
Alla tavola rotonda della Giornata Internazionale del Perdono del 6 maggio scorso erano presenti veramente tutti: persone che hanno subito perdite irreparabili, autori di reati gravissimi, rappresentanti di associazioni che…
L’Incontro con la Giustizia che ripara – testimonianza da “dentro”
“Essere testimoni è dare voce. La voce è quella di Claudio, uno dei partecipanti al progetto “Caro Amico Ti Scrivo“, che da anni mette in contatto e relazione i Volontari…
That’s Amore
“Tu sei in ogni parola che pronuncio e in ogni respiro che faccio” così recita questo biglietto, pescato da una scatola piena di messaggi scritti e arrotolati con cura, come…
Giornata Internazionale del Perdono 2023
Sabato 6 maggio celebreremo insieme la Giornata Internazionale del Perdono “Tra le ali e le radici del perdono. Ogni ferita può diventare una feritoia”. Un evento laico e indipendente che…
Lettere di Per-Dono dal carcere
La settimana scorsa siamo stati al laboratorio Spes contra Spem nel carcere di Milano Opera, come vi abbiamo raccontato nella news qui disponibile. Oggi, condividiamo una bellissima lettera inviataci da…
L’Umbria spalanca le porte alla Gentilezza
Orvieto, primo Comune Gentile dell’Umbria È nel corso della seconda Giornata della Gentilezza che il sindaco di Orvieto Roberta Tardani e il Presidente della My Life Design ODV, Nico Caiazza,…
Da Cuore a Cuore
L’incontro con le donne ucraine, per una “ecologia interiore” La collaborazione con la Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale di Lecco continua a germogliare tra gli incontri con…
Per-Dono in alta sicurezza
A volte basta chiudere gli occhi, anche nel luogo più impensato, per aprire mondi… La sinergia ormai consolidata con gli amici di Nessuno Tocchi Caino ha dato vita all’ennesimo momento…
Pianeta carcere
Nell’ambito della formazione per i futuri tutor di Liberi Dentro, una preziosa occasione di approfondimento: abbiamo avuto ospite Alba Petruso, funzionario giuridico-pedagogico del carcere Pagliarelli di Palermo, presso il quale…
DonaXDono – un circolo virtuoso
Facciamo girare l’energia del Perdono! In attesa della Giornata Internazionale del Perdono 2023, che si svolgerà il 6 maggio p.v. presso il Monastero San Magno di Fondi (LT), avviamo una…
“Daniel Lumera e il valore del Per-dono”
Un recente articolo di Terranuova Edizioni condivide una pratica de “Il Sentiero dei 7 Valori“, il primo libro di Daniel Lumera dedicato ai ragazzi, i cui diritti d’autore vanno a…
“Non siamo killer per sempre”
Esprimiamo stima e riconoscenza a Francesca Fagnani, la giornalista che mercoledì 8 febbraio ha portato sul palco di Sanremo 2023, festival della musica leggera, un tema decisamente “pesante”: quello della…
Sempre più Liberi Dentro!
Con l’inizio dell’anno è stato avviato un nuovo percorso formativo per 26 Volontari dell’Area Giustizia, che li vedrà impegnati tutti assieme in un “viaggio” lungo 3 mesi. Dall’esperienza di questo…
“Chi ha il sole dentro supera ogni notte”
La salute è una condizione che viviamo come uno stato di benessere globale, è una risorsa preziosa per la nostra vita quotidiana. Ci rende responsabili di noi stessi, della relazione…
Ri-sentire il contatto con le radici
Manuela Zavan, formatrice della My Life Design O.D.V., ci racconta la bellissima esperienza vissuta nel percorso insieme alle donne ucraine che hanno potuto svolgere diversi esercizi di radicamento, di presenza…
I 7 doni del Perdono
Dalla sinergia tra Mauro Paolinelli, volontario della My Life Design O.D.V. e Cristina De Berardinis, referente della doTerra, è nato un ciclo di 7 incontri online “I 7 Doni del…
My Life Design O.D.V. incontra il Papa
Mercoledì 21 Dicembre, Nico Caiazza, Presidente dell’O.D.V. e Elisa Bonnini, membro del direttivo, in rappresentanza della My Life Design O.D.V. (Organizzazione di Volontariato) hanno incontrato Papa Francesco. Con il cuore…
Dalla formazione amministrativa alla “Comunicazione Gentile”: dipendenti del Comune di Malnate in aula
Com’è possibile lavorare assieme per il bene comune? Ne hanno parlato Valeria Pompili, Responsabile dell’area Educazione della My Life Design O.D.V. e Francesca Macaddino, volontaria attiva, ai dipendenti del Comune…
La gentilezza conquista Lurano e Torre Boldone!
Due nuovi Comuni nella rete del Movimento Italia Gentile: Lurano e Torre Boldone (BG) sono stati stati proclamati il 45° e 46° “Comune Gentile”. Sottoscrivendo il «Manifesto delle città gentili»…
Insieme, nella Giornata Internazionale del Perdono 2022
Col cuore colmo di gratitudine, grazie per il Dono che insieme siamo e grazie per questa fiducia. Il 4 dicembre scorso abbiamo celebrato insieme la “Giornata Internazionale del Perdono 2022:…
Giornata internazionale del Perdono 2022
Domenica 4 dicembre celebreremo insieme la “Giornata Internazionale del Perdono: Insieme Per-Dono“, un evento laico e indipendente che ha lo scopo di offrire un nuovo senso e significato del perdono, quale strumento…
Bellezza e gentilezza fanno di Salemi il “Borgo Gentile”
Il Comune di Salemi, tra i borghi più belli d’Italia, domenica 20 novembre con l’atto di adesione al Movimento Italia Gentile ha sposato una nuova politica di comportamenti inclusivi, che porteranno…
Inizia un percorso di valori per Pietra Ligure!
Martedì 15 novembre nel Teatro di Pietra Ligure, 40° Comune Gentile dallo scorso luglio, il valore della Gentilezza è stato celebrato alla presenza delle scuole del territorio (primarie e secondarie…
Dalla settimana della Gentilezza: la profondità che abbiamo vissuto
Un bellissimo spazio si è aperto con il dialogo “Parole Gentili“, venerdì 11 novembre, dove il profumo della gentilezza si è vestito di ascolto di sè stessi, di ascolto dell’altro, di silenzio e del…
Un sostegno concreto per Liberi Dentro
Siamo lieti e grati per l’avvenuta approvazione del progetto di giustizia consapevole presentato all’8 x mille della Chiesa Valdese, che da sempre sostiene e finanzia progetti laici di assistenza sociale…
La consapevolezza dell’Essere nella relazione di Cura
Un progetto in cantiere da tanto tempo si è concretizzato: più di 100 studenti del 2° e 3° anno del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Insubria – Sezione di…
Educare Per-Dono a Cervia (RA)
Proseguono i Laboratori di Educazione alla Consapevolezza dedicati alle insegnanti della Scuola Elementare M. Buonarrotti di Cervia (RA), la cui Direzione ha deciso di offrire questa opportunità ai propri docenti,…
Faenza entra nella rete dei Comuni Gentili!
La città nota per la ceramica artistica diventa Gentile: Benvenuta Faenza! Una serata bella e importante quella della proclamazione, condotta da Elena Fumarola, che ha rappresentato egregiamente la My Life…
Nuove scuole sulla via della Gentilezza
Da nord a sud cresce la rete di istituti che si aprono all’integrazione del Saper Essere tra le materie scolastiche, per guidare bambini e ragazzi alla scoperta e ascolto di…
Piove, ma dentro c’è il sole…
Un altro incontro coi partecipanti di Liberi Dentro nel carcere di Livorno: ulteriori riscontri, nuove condivisioni che arrivano spontanee. Non c’è bisogno di chiedere adesso che il gruppo è consolidato,…
“Pena e reinserimento sociale”
Con grande piacere abbiamo portato la nostra testimonianza al convegno di Fondazione Forense di Monza, un incontro formativo multidisciplinare rivolto agli avvocati per fare un punto sull’applicazione dei dettami costituzionali…
Formazione Professionale Gentile a Casargo (LC)
“Come e dove possiamo cercare un punto di riferimento solido per la nostra vita personale e professionale? Una sorta di centro di gravità permanente, come cantava Battiato?“ A questo ed…
Una testimonianza da “dentro”
Una toccante condivisione di Mauro Paolinelli, volontario attivo nell’ambito della Giustizia, che ha accompagnato i referenti di Nessuno Tocchi Caino presso il carcere di Ancona – Montacuto, per un sopralluogo…
Si riparte con le Scuole Gentili!
Esattamente ad un anno di distanza dalla proclamazione di Palestrina come prima Scuola Gentile, venerdì 16 Settembre, è iniziato un nuovo anno per la rete delle Scuole Gentili. L’apertura ufficiale…
My Life Design in uno stabilimento aziendale
In collaborazione con un ente di formazione, i volontari Roberto Pagani e Guido Persico hanno tenuto una serie di formazioni nell’ambito di una iniziativa inerente la sicurezza sul lavoro. Attraverso…
La Mente Meditante – Art, Science and an Enlightened Mind al Museo Maxxi di Roma
Dal 20 al 24 settembre al Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma, un evento davvero unico, un progetto di ricerca che diventa una performance artistica, unendo…
Le O.D.V. ospiti di Banca d’Italia
Cosa c’è di meglio di una bella giornata di sole in uno splendido parco secolare per fare incontrare mondi differenti? E così, grazie all’invito del Cral della Banca d’Italia e…
La Cura della Natura a Gubbio
A partire da domenica 11 settembre prende il via un appuntamento settimanale aperto a tutti, nel bellissimo Parco Ranghiaschi di Gubbio (PG), per un’esperienza semplice ma molto profonda in un…
Si torna all’asilo!
Inizia un nuovo anno scolastico per i fortunati bimbi del primo Asilo Gentile d’Italia, con grande entusiasmo di tutti! Auguriamo buon lavoro a Silvia Ferretti, titolare del nido di San…
La Cura dell’Essere… Casa
Che tipo di supporto possiamo dare alle persone in fuga dalla guerra che hanno perso la casa, la stabilità, gli affetti? Ci sono bisogni materiali, nell’immediato, e ci sono bisogni…
La nuova compagine sociale della My Life Design O.D.V. si presenta!
Con spirito di puro servizio e grande entusiasmo, nuovi Soci Volontari hanno acquisito il testimone dell’Associazione, impegnandosi a preservarne i valori e a svilupparne il raggio d’azione, per risvegliare le…
Analisi del perdono di sè per le persone detenute
E’ uscito oggi sulla Wiley Online Library, autorevole casa editrice statunitense specializzata in testi di riferimento, una pubblicazione scientifica a firma di Giorgia F. Paleari, Francesca Danioni, Sara Pelucchi, Maria…
Consapevolezza e Valori per ragazzi
A Dicembre 2021 è stato pubblicato “Il Sentiero dei 7 valori”, il primo libro di Daniel Lumera interamente dedicato ai ragazzi, scritto con 4 coautori: Fabrizia Dragone, Diletta Marabini, Valeria…
Ecologia Interiore per le persone detenute
Un altro dono dei volontari e amici dell’Associazione entra in un carcere, con una bella dedica personalizzata! Queste copie del nuovo libro di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo sono…
Un “Caro amico” per continuare un percorso
La conclusione del progetto Liberi Dentro a Livorno ha portato, come sempre, la gioia per quanto trasmesso e sperimentato, la gratitudine per la condivisione e l’incontro, l’incognita di quanto i…
#ORALIBERA a Mazara del Vallo
Come annunciato si è svolto l’incontro per genitori e insegnanti a Mazara del Vallo, già Comune Gentile e sede di una Scuola Gentile. Un momento di condivisione, gentilezza e consapevolezza…
#ORALIBERA
La creatività è contagiosa: traendo spunto dalle iniziative che un gruppo di volontari ha intrapreso in questi mesi per diffondere e sostenere i progetti sociali dell’Associazione, nasce #ORALIBERA. Un format…
Conclusioni da Liberi Dentro a Livorno
Dopo tre mesi intensi di incontri settimanali si conclude la prima fase di Liberi Dentro presso il carcere di Livorno. Condividiamo un estratto dalle parole dei diretti interessati: “Sono state…
Frammenti dal carcere di Opera
Siamo tornati nella più grande casa di reclusione italiana per partecipare, come sempre con grande piacere, al laboratorio di Nessuno Tocchi Caino, condotto da Elisabetta Zamparutti e Sergio D’Elia. Un…
Condivisioni da Liberi Dentro a Livorno
Viviamo spesso imprigionati nei “se…” Se avessi fatto… Se avessi detto… Se non fosse successo… A cercare di cambiare il passato, avere paura del futuro o prevederlo, passiamo a volte…
Liberi Dentro a Livorno
Una condivisione da Serena Porciani e Valeria Pompili, che da maggio stanno portando avanti il percorso di educazione alla consapevolezza Liberi Dentro presso il carcere di Livorno: “Io come essere,…
L’Arte della Cura nella RSA di Dro
Si è concluso un intenso percorso frutto di una nuova sinergia in ambito di salute. Mesi fa Marilena Nella – Direttrice della Residenza Molino di Dro (TN) – condivise con…
Crocevia educativi presso Università di Parma
Il 25 giugno il My Life Design Educational ha messo piede per la prima volta nell’ateneo parmense, grazie a una lectio di Valeria Pompili al Master per educatori incentrato su…
La Cura dell’Essere a Sirolo
Ci sono eventi che creano e diffondono bellezza e inclusione anche dopo la loro realizzazione. E’ il caso de La Cura dell’Essere, un incontro dal vivo con Daniel Lumera come…
Chiusura anno delle Scuole Gentili
Tanta commozione durante l’incontro di chiusura dell’anno scolastico 2021/2022 delle realtà aderenti alla rete delle Scuole Gentili, con insegnanti, educatori e funzionari. Valeria Pompili ha ripercorso le tappe che l’hanno…
Primo asilo nido gentile d’Italia
Sabato 11 giugno a Senigallia (AN) grandissima festa per la proclamazione del primo asilo nido aderente alla rete delle Scuole Gentili. I piccoli de Il Chicco hanno accolto la nostra…
E’ Ora d’Aria… Perdono
Da cosa nasce cosa… “E’ Ora d’Aria” è un format che unisce la possibilità di partecipare ad un’esperienza di presenza e ascolto di sè al sostegno dei progetti sociali attivi…
Camminata con il Perdono
Domenica 22 maggio una bellissima iniziativa per gli amici di Belluno e dintorni: le Life Designer Laura Fantozzi e Susanna Cro guideranno un’esperienza che unisce natura e Perdono, in una…
Festival dell’Italia Gentile
Firenze torna a essere “capitale” della Gentilezza dal 17 al 23 maggio, con eventi diffusi in tutti e 5 i quartieri della città e a Palazzo Vecchio. Economia, ambiente, scienza…
L’Arte della Cura presso l’IRCCS di Troina
Dall’incontro e dalla sintonia con la Dr.ssa Maria Grazia Figura, neuropsichiatra infantile, è nato un percorso formativo accreditato ECM rivolto a tutte le categorie degli Operatori Sanitari dell’IRCCS Associazione Oasi…
L’Arte della Cura
La malattia diventa luogo di incontro tra tutti coloro che ne sono coinvolti: la persona malata, la sua famiglia, gli operatori sanitari e i molteplici interlocutori. Pertanto si creano spazi…
Anche la Calabria nella rete di Italia Gentile!
Il 2 maggio si è ufficializzata la bellissima sinergia avviata da mesi con il Comune di Lamezia Terme (CZ), mediante la proclamazione del primo Comune Gentile della Calabria e una…
Ultimo Racconto da Dentro
Giunto al termine il progetto Liberi Dentro presso la Casa Circondariale di Brissogne (AO), ecco la condivisione conclusiva di Roberto Pagani, che ha accompagnato Manuela Zavan in questo percorso di…
Ecologia Interiore
Condividiamo due bellissime opportunità! E’ in uscita il nuovo libro di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo, “Ecologia Interiore“, naturale prosecuzione di “Biologia della Gentilezza“, il primo volume che ha…
Gaeta Comune Gentile
Il 21 aprile si è svolta la proclamazione ufficiale di Gaeta Comune Gentile, alla presenza del Sindaco Cosimino Mitrano, che ha sottoscritto il Manifesto della Città Gentile, del Vicesindaco Angelo…
Dialoghi nella Natura nel Geoparco UNESCO
Riconfermata anche per il 2022 la sinergia con il Géoparc Mondial UNESCO Origens, nei Pirenei spagnoli, per lo sviluppo e la realizzazione di progetti in contesti naturalistici. Tre gli appuntamenti:…
Il valore del Perdono
Condividiamo un intervento di Daniel Lumera a Radio Radicale, nella rubrica Dei diritti e delle pene, per parlare di Perdono, giustizia consapevole e responsabilità insieme a Elisabetta Zamparutti, componente del…
Settimo “Racconto da Dentro”
Una nuova condivisione di Roberto Pagani sull’esperienza di Liberi Dentro. “Settima settimana in carcere. Questa volta sono da solo. Manuela non è potuta venire e all’ultimo mi sono predisposto a…
Sesto Racconto da Dentro
Un nuovo racconto di Roberto Pagani dall’esperienza diretta di Liberi Dentro: “Sesta settimana in carcere. Il progetto Liberi Dentro è ormai a due terzi, e ai posti di controllo i…
Tempo di bilancio
Un estratto dalla Relazione al bilancio 2021, di recente approvato, per condividere ciò che è stato realizzato lo scorso anno grazie al contributo di tutti! “In ambito di EDUCAZIONE è…
Scuola Gentile a Cagliari
Lunedi 4 Aprile è stato proclamato ufficialmente il primo Istituto in Sardegna attivatosi per diventare “Scuola Gentile“. Si tratta del Liceo Eleonora D’Arborea di Cagliari, la cui dirigente, Maria Grazia…
Quinto “Racconto da Dentro”
La nuova condivisione di Roberto Pagani da Liberi Dentro ad Aosta: “Quinta settimana in carcere. Il viaggio ormai va in pilota automatico, e i gesti e le procedure di ingresso…
Germogli di “Caro amico ti scrivo…”
“Li vedete quei cosini verdi che spingono per uscire alla luce? Sono le prime piantine arrivate a me ancora in seme, dal mio amico di penna del carcere di Palermo.”…
Lo “Statuto” di Liberi Dentro a Modena
E’ stato chiamato così da uno dei partecipanti al progetto Liberi Dentro avviato nella Casa Circondariale di Modena in collaborazione con Carcere-città, storica realtà locale, l’accordo di gruppo creato tutti…
La Cura della Natura in giro per l’Italia
Con l’arrivo della primavera tornano le iniziative dei volontari del progetto sociale La Cura della Natura che in tutta Italia portano questo format adatto a tutti, per un’esperienza di consapevolezza…
Quarto “Racconto da dentro”
Le condivisioni dal percorso Liberi Dentro ad Aosta, di Roberto Pagani: “Quarta settimana in carcere. Continua l’avventura che io e Manuela Zavan ogni giovedì viviamo per il progetto Liberi Dentro.…
Scuole Gentili anche ad Olbia
E’ sempre festa quando i ragazzi danno il benvenuto alle nostre formatrici: giovedì 24 marzo la Scuola secondaria di primo grado “Armando Diaz” di Olbia, che comprende la Scuola Media…
Pillole d’Autore
Facciamo qualche passo su Il Sentiero dei 7 Valori insieme ai suoi autori! Il primo libro di Daniel Lumera e collaboratori dedicato agli adolescenti si disvela attraverso le “Pillole d’Autore”,…
Terzo “Racconto da dentro”
Ecco la nuova condivisione di Roberto Pagani, al rientro dal percorso di Liberi Dentro attivo nel carcere di Aosta: “Terza settimana in carcere. Continua l’avventura che io e Manuela Zavan…
Secondo “Racconto da dentro”
Ecco una nuova condivisione di questa rubrica di Roberto Pagani, dedicata all’esperienza diretta di Liberi Dentro, il progetto di educazione alla consapevolezza e libertà dedicato alle persone recluse. “Seconda settimana…
“Racconti da dentro”
Nasce una nuova rubrica dedicata al mondo delle carceri: dopo il “Diario di bordo con gli appunti da Gorgona“, ecco “Racconti da dentro“, condivisioni di Roberto Pagani alla sua prima…
Settimana dell’Inclusione – “Dimmelo in altro modo”
In occasione della settimana dell’inclusione organizzata dal 14 al 19 marzo dal Comune di Albignasego, facente parte della rete di città aderenti a Italia Gentile, porteremo i valori della consapevolezza e…
“Caro amico ti scrivo” fa un salto d’ottava
Si è conclusa la formazione di approfondimento per i volontari del progetto “Caro amico ti scrivo…” che ha compiuto da poco un anno con risultati oltre le aspettative! (leggi qui)…
Liberi di tornare… Liberi Dentro!
Si ricomincia con gli incontri in presenza, dopo le sospensioni dovute alle restrizioni sanitarie, e un nuovo percorso di Liberi Dentro ad Aosta, nel carcere di Brissogne. Con una nuova…
Formazione Area Educazione
Il 22 febbraio Valeria Pompili ha condotto l’incontro di aggiornamento dei volontari e formatori dell’Area Educazione, supportata dal suo splendido team: Nuria Garher, Serena Porciani, Elisabetta Monti, Rosita Menghi, Pier…
#ORALIBERA – Il Sentiero dei 7 Valori
Prosegue il nuovo progetto sociale dedicato ai ragazzi, ispirato dal primo libro di Daniel Lumera per gli adolescenti: Il Sentiero dei 7 Valori #ORALIBERA. Valeria Pompili, coautrice del libro e…
Regali Gentili tutto l’anno!
I Regali Gentili natalizi ispirati da alcuni dei nostri affezionati volontari si trasformano ed evolvono, in puro spirito di disegno consapevole della propria vita 🙂 Da oggi è possibile donare…
Progetti sociali sostenuti dai Regali Gentili
Grazie per essere parte di questa trasformazione sociale! La My Life Design ODV è un’associazione di volontariato che opera mediante progetti sociali ispirati all’omonimo metodo ideato da Daniel Lumera in…
Da “Contro il bullismo” a “verso di noi”
Questo è il cambio di paradigma su cui oggi, Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, vogliamo riflettere. “Bullo. Molti la fanno discendere da una antica parola tedesca, bule,…
La Carta del respiro
Condividiamo con gioia l’adesione alla Carta del Respiro, manifesto di valorizzazione del respiro quale fonte di vita, capacità e necessità di tutti gli esseri, relazione e connessione tra il nostro…
Ragazzi in viaggio nei valori
Giornate pienissime il 19 e il 20 gennaio, nelle quali incontriamo in aula i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Nicolò D’Arco – Istituto Comprensivo Arco (TN), mentre il…
Per un nuovo anno in Natura
Ecco la squadra al lavoro per le esperienze in cui vera maestra è la Natura, coi suoi insegnamenti ed i suoi doni, che ci accompagneranno in questo anno. Tanti i…
Un anno di “Caro amico ti scrivo…”
Va oltre le aspettative il bilancio del primo anno di “Caro amico ti scrivo…”, nato per superare le restrizioni dovute al Covid, che ci impedivano di essere in presenza nelle…
Un anno di Italia Gentile
Fine anno è tempo di bilanci, vi raccontiamo quello davvero bello di Italia Gentile! Il Movimento, nato nella primavera 2020, come manifestazione di adesione ai valori espressi nel libro “Biologia…
Verso una giustizia consapevole
L’essenza della nostra visione in questo articolo, dall’intervento di Daniel Lumera al recente congresso di Nessuno Tocchi Caino presso il carcere di Opera. “Verso una giustizia consapevole di Daniel Lumera…
Il Sentiero dei 7 Valori
Nasce un nuovo progetto sociale dedicato ai ragazzi, ispirato dal primo libro di Daniel Lumera per gli adolescenti: Il Sentiero dei 7 Valori #ORALIBERA. Valeria Pompili, coautrice del libro e…
Crocevia di speranza
Rientriamo dal IX Congresso di Nessuno Tocchi Caino – Spes contra Spem arricchiti e fiduciosi, per la profondità degli scambi e la bellezza della visione comune che ha unito tutti…
Incontro dei Volontari
“Servire gli altri è un grande privilegio e contribuisce alla nostra realizzazione su tutti i livelli.” Con queste parole Daniel Lumera accoglie i volontari della Onlus in apertura dell’incontro, esortandoli…
“Continuare a essere speranza contro ogni speranza”
Prosegue la sinergia con Nessuno Tocchi Caino, in occasione del IX Congresso Nazionale dell’Associazione che si terrà presso il carcere di Opera il 17 e 18 dicembre p.v., a cui…
Da cosa nasce cosa…
Il progetto “Caro amico ti scrivo…” è nato durante le restrizioni dell’emergenza sanitaria per raggiungere le persone detenute, completamente isolate dal mondo, nell’unico modo possibile: lo scambio di lettere. Tanti…
Regala una Donazione Gentile!
Vuoi rendere le persone a cui vuoi bene parte della trasformazione sociale ispirata da Consapevolezza, Amore e Gentilezza? E, perchè no, anche quelle che non conosci tanto, ma a cui…
La prima Scuola Gentile del Veneto
Bellissima festa quella organizzata dall’Istituto Comprensivo Bosco Chiesanuova a Cerro Veronese (VR) per sottoscrivere il Manifesto della Scuola Gentile. Gli insegnanti hanno fatto uno straordinario lavoro di preparazione con i…
Regali Gentili
Ciao 🙂 Se stai leggendo questa news qualcuno che ti vuole bene ti ha fatto un dono speciale, un regalo etico e solidale, per portare consapevolezza e bellezza nel mondo!…
Scuole Gentili a Trento e dintorni!
Questa settimana tre nuovi istituti hanno sottoscritto il Manifesto della Scuola Gentile impegnandosi a tradurlo in azioni concrete per un’educazione che ponga l’accento sul ‘Saper Essere‘ collocandolo alla base del…
Il Sentiero dei 7 Valori – #ORALIBERA
E’ nato uno straordinario viaggio per ragazzi! #ORALIBERA è lo spazio e il tempo per imparare ad Essere, nel primo libro di Daniel Lumera dedicato agli adolescenti, che si trasforma…
Giving Tuesday everyday
Nella Giornata Mondiale del Dono, nella quale si invita alla solidarietà e alla generosità, vogliamo fare una dedica speciale a tutti coloro che fanno dono di se stessi, del proprio…
Continuiamo a praticare Per-Dono
Conclusa la Giornata Internazionale del Perdono 2021 siamo immersi nella gioia e gratitudine, condivisa dalle migliaia di persone che hanno seguito gli incontri in diretta e dal vivo e che…
Cresce la rete delle Scuole Gentili!
Questa settimana ben tre nuovi istituti sottoscrivono il Manifesto della Scuola Gentile impegnandosi a tradurlo in azioni concrete per un’educazione che ponga l’accento sul ‘Saper Essere’ collocandolo alla base del…
Giornata Internazionale del Perdono 2021 – Pratichiamo Per-Dono
Il 28 novembre celebriamo la VI Giornata Internazionale del Perdono , l’evento istituzionale dedicato al perdono come valore individuale e collettivo, laico ed universale, mediante una versione speciale incentrata sulla…
Sinergie di libertà e benessere
Si concretizza anche sul campo un’amicizia e collaborazione di vecchia data, quella con Made in Carcere di Luciana Delle Donne, pioniera dell’economia rigenerativa nelle carceri con la produzione di articoli…
Quali linguaggi per contrastare la violenza contro le donne?
Anche quest’anno vogliamo richiamare l’attenzione sul tema, in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalla Nazioni Unite nel 1999 e putroppo ancora così…
A Grosseto una nuova Scuola Gentile!
Grosseto, fresca di ingresso nella rete dei Comuni Gentili d’Italia, oggi è cornice di una festa meravigliosa, nel cortile della Scuola Primaria Andrea da Grosseto, dove tutti i bimbi insieme…
Amor Fati – La Gentilezza per affrontare la malattia
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete e per il centenario della scoperta dell’insulina, martedì 16 novembre l’Associazione per l’aiuto ai giovani e adulti con diabete di tipo 1 di…
Scuole Gentili a Mazara del Vallo
Sabato 13 novembre, Giornata Mondiale della Gentilezza, quattro istituti di Mazara del Vallo (TP) sottoscriveranno il Manifesto della Scuola Gentile, il progetto sociale educativo e pedagogico che sta creando una…
ORSO SUN – Il Potere della Gentilezza
Una proposta per bambine e bambini, per celebrare la Settimana Internazionale della Gentilezza. Scritta da: Valeria Pompili – Responsabile Area Educazione My Life Design Onlus . In una grande valle circondata…
#SEMIDIGENTILEZZA per ragazz*
Una proposta per la Settimana Internazionale della Gentilezza, dall’8 al 13 novembre 2021. “Il vero cambiamento inizia sempre attraverso piccoli gesti: niente è più immenso del minuscolo seme di un…
Settimana Internazionale della Gentilezza 2021
Dall’8 al 13 novembre torna l’evento dedicato alla celebrazione della Gentilezza come valore personale e sociale, come modo di Essere dal quale scaturiscono processi virtuosi che portano sinergie, positività e…
Incroci di speranza e libertà in carcere
Oggi abbiamo partecipato ad un laboratorio nel carcere di Parma, organizzato da Nessuno Tocchi Caino, la lega internazionale da trent’anni impegnata nell’abolizione della pena di morte, attraverso iniziative che nel…
Italia sempre più Gentile!
Oggi vi presentiamo la squadra dedicata a Italia Gentile, il movimento nato spontaneamente a seguito della diffusione del libro Biologia della Gentilezza scritto da Daniel Lumera e Immaculata De Vivo,…
Nuove energie per l’Area Educazione!
Vogliamo presentarvi la squadra che porterà avanti i progetti educativi, fresca di nuovi innesti, pronta a divulgare il saper essere in lungo e in largo : ) Valeria Pompili La…
Il dono reciproco di “Caro amico ti scrivo…”
La storia che condividiamo oggi riguarda due giovani donne che hanno tante apparenti differenze – nazionalità, esperienze, prospettive per l’imminente futuro – ma da alcuni mesi sono accomunate da un…
Gratitudine e Perdono versus rabbia nelle persone detenute
Condividiamo uno studio pubblicato da un gruppo di ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La ricerca è stata condotta su un gruppo di 104 persone detenute, a cui…
Testimonianze da “Caro amico ti scrivo…”
Ci scrive una volontaria del progetto “Caro amico ti scrivo…”, che crea un ponte tra le persone dentro e fuori le mura del carcere. Condividiamo questo dono con tutti voi,…
Concluso il primo Liberi Dentro a Gorgona
E’ sempre un’emozione l’ultimo incontro di gruppo, di “passaggio di consegne” per l’inizio del percorso VERO, quello dentro se stessi…. Proprio come nell’Ulisse messo in scena dagli attori, detenuti e…
Ri-animiamo l’economia
Siamo felici di una bellissima sinergia che ci porta a parlare di economia consapevole, uno dei nostri settori di intervento, e di come i Valori universali possanno e debbano essere…
Nasce la prima Scuola Gentile
L’Istituto Comprensivo Giovanni Pierluigi di Palestrina ha sottoscritto ufficialmente il Manifesto di Scuola Gentile, impegnandosi ad adottarne e promuoverne fattivamente i valori. Il Manifesto nasce dalla sinergia tra la forza…
Camp estivo per bambini
In concomitanza col ritiro del Filo d’Oro che si terrà a Tarquinia dal 30 agosto al 3 settembre, gli educatori del My Life Design Educational hanno organizzato un mini Kids…
Educational Lab al San Marino Festival Gentile
Il Festival di San Marino sará arricchito da esperienze pratiche di gentilezza e My Life Design Educational dedicate ai più piccoli! Sabato 7 e domenica 8 agosto, presso il Giardino…
San Marino Festival Gentile
Dal 6 all’8 agosto 2021 prende vita la prima edizione di SAN MARINO FESTIVAL GENTILE, evento in cui il valore della “gentilezza” viene declinato in tutti i settori della società:…
Liberi Dentro a Gorgona – diario di bordo
Ogni volta che andiamo a Gorgona è un lungo viaggio, in tutti i sensi: i mezzi e le ore per arrivarci, dopo la sveglia all’alba, e l’avventura sempre nuova di…
Insight Camp e My Life Design Educational ad Arco
Si è concluso il camp estivo promosso dall’Associazione Giovani Arco, col patrocinio di My Life Design Onlus, una bellissima sinergia di creatività e valori! Grazie a Cristina Bronzini, ideatrice, catalizzatore…
Festival dell’Italia Gentile
Dal 30 giugno al 4 luglio Firenze ospiterà il primo Festival dell’Italia Gentile, aderendo contestualmente al movimento collettivo nazionale mediante la sottoscrizione ufficiale del Manifesto delle Città Gentili, come già…
Un dono per Amore
Oggi vi raccontiamo come un dolore immenso possa trasformarsi in Amore e bellezza: questa primavera un ricercatore del Filo d’Oro, Stefano, ha lasciato il corpo. Gli amici hanno sentito di…
Liberi Dentro sbarca a Gorgona
Finalmente si riparte coi progetti in presenza: sabato 19 giugno è iniziato il percorso di educazione alla consapevolezza presso il carcere dell’isola di Gorgona, con le persone detenute che scelgono…
Camminata gentile e Cura della Natura
Domenica 27 giugno una bellissima iniziativa nata dalla sinergia con gli istruttori di Wellness Walking, volontari attivi del progetto sociale La Cura della Natura di My Life Design Onlus. Aderendo…
Dialoghi nella Gentilezza e Scuole Gentili
Dopo la pausa forzata riparte il progetto dei Dialoghi nella Gentilezza, dedicato ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie, così come a quelli residenti in comunità o affidati agli…
Cosa nasce dal 5×1000 alla My Life Design Onlus?
Ti raccontiamo una bella storia… L’anno scorso grazie a Kids for free, il progetto a sostegno di famiglie in difficoltà, una piccola esploratrice che chiameremo Gioia ha potuto partecipare al…
L’importanza delle parole nel web
Ecco la registrazione dell’appuntamento del 12 maggio scorso promosso da Genitori Connessi, sulla comunicazione negli spazi virtuali e digitali con particolare riferimento al mondo dei giovani. Sono intervenute Valeria Pompili,…
Dialoghi nella Natura nel Geoparco UNESCO
Prosegue la collaborazione con il Géoparc Mondial UNESCO Origens, nei Pirenei spagnoli, per lo sviluppo e la realizzazione di progetti in contesti naturalistici. A distanza di due anni dalla prima…
Parliamo di hate speech
Mercoledì 12 maggio alle ore 21 parteciperemo ad un incontro on-line organizzato dall’Associazione Genitori Connessi e da Vedi Palermo, incentrato sull’importanza del linguaggio negli spazi di condivisione del web, che…
Parliamo di giustizia con gli studenti
Venerdì 30 aprile saremo ospiti dell’incontro di commemorazione del giudice Rosario Livatino, ucciso giovanissimo dalla mafia, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore U. Foscolo di Canicattì, in provincia di Agrigento.…
Insieme per i progetti sociali
Emozionante ritrovarsi vis a vis, anche se virtualmente: ieri si è svolto il primo incontro dei volontari di tutte le aree di intervento dell’Associazione, riuniti ed uniti 🙂 Abbiamo ripercorso…
Change! Virtual Summit
Il 10 e 11 aprile 2021 oltre venti relatori di fama nazionale e internazionale si alterneranno insieme a Daniel Lumera tra dialoghi, workshop e tavole rotonde. Un viaggio tra scienze,…
Il cibo della rinascita per Liberi Dentro
Sinergie creative per portare Liberi Dentro negli istituti penali di Livorno e Gorgona, grazie al cibo della consapevolezza! Alla vigilia della Primavera, il 20 marzo dalle 10 alle 12, un…
“Caro amico ti scrivo…”
Questo progetto nasce a inizio 2021 in piena emergenza sanitaria, quando furono sospesi tutti i percorsi in presenza nei penitenziari e decidemmo quindi di entriamo… con le lettere! Si, come…
La caccia al tesoro del Sole
Iniziano i preparativi per la caccia al tesoro di 21 giorni che a marzo vedrà protagonisti tutti i bambini che vorranno partecipare! Scarica e stampa da qui -> la MAPPA…
Mala a mano
Chi conosce le pratiche del Perdono conosce anche la mala del Perdono, che a differenza di quella tradizionale ha 70 grani. Volevamo che fossero prodotte in linea con la nostra…
Buon 2021!
Affidiamo l’ultimo saluto dell’anno a chi ogni giorno ci insegna la creatività, la spontaneità, la gentilezza, l’amore. Accedi qui: https://youtu.be/JNoxQHxD2lo In questo video abbiamo raccolto alcuni dei tantissimi spunti arrivati…
La meditazione del Sole
Lo scorso marzo col progetto Accendiamo un Sole abbiamo creato tutti insieme un ponte stupendo tra i bambini e i ragazzi chiusi in casa a causa del lockdown e le…
Conclusa la prima formazione per operatori di istituti penali minorili
Nonostante il momento complicato è stato portato a termine il primo percorso dedicato agli operatori dell’Istituto Penale Minorile di Bari. Grande commozione oggi, giorno di commiato, come si vede anche…
Sostenere il femminile – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il 25 novembre, data designata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per questa ricorrenza, desideriamo unirci alle iniziative che si svolgeranno in tutto il mondo per riflettere sulla violenza di genere.…
Riattivazione Med-IT-Aid
Sicuramente avremmo tutti preferito non ce ne fosse bisogno, ma dato il riacutizzarsi dell’emergenza il servizio è stato riattivato. Med-IT-Aid prende la radice “med“, comune a medicina e meditazione, e…
La Cura della Natura – Natural Heritage
Diamo avvio alle iniziative concrete che dal 2020 in poi ci metteranno in stretto contatto con la Natura. Da questo primo progetto, La Cura della Natura, nasceranno incontri in contesti…
La settimana della Gentilezza
Per prepararci alla Giornata Mondiale della Gentilezza di venerdi 13 novembre 2020, dedichiamo l’intera settimana – dal 9 al 15 novembre – al valore della Gentilezza! Con l’occasione vi invitiamo…
Conclusioni Giornata Internazionale del Perdono -Natural Heritage
Tanti e trasversali gli spunti emersi nella diretta di sabato 24 ottobre, a conclusione di un percorso durato mesi. L’emergenza sanitaria, così correlata al tema di questa edizione, ha causato…
Liberi Dentro riparte ad Aosta
Dopo lo stop obbligato, a causa delle normative di prevenzione sanitaria, finalmente possiamo riattivare il percorso di educazione alla consapevolezza Liberi Dentro nelle carceri italiane. Iniziamo da Aosta con due…
Dialoghi nella Natura nei Pirenei Spagnoli
Prosegue l’esperienza de I 7 Dialoghi nella Natura nell’ambito della collaborazione con il Geoparco UNESCO Origens, ideati e realizzati da Gonzalo Rivas Casamacho, esperto geologo e nostro socio fondatore. Oggi…
Giornata Internazionale del Perdono 2020 – Natural Heritage
Dopo gli incontri di Anteprima esplorando il Natural Heritage nei dialoghi con Vandana Shiva e Lucio Cavazzoni, Tara Gandhi, Alex Bellini, ANAB e Prabhat Poddar, è tempo per l’evento più…
“Light my fire” accende i giovani in Puglia
Parte oggi con grande entusiasmo un nuovo progetto sociale, per declinare i valori e gli strumenti del My Life Design® a servizio dei ragazzi e dei loro educatori. “Light my…
Premio Donne e Covid-19
Nell’ambito dell’odierno Congresso Nazionale a Palazzo Lombardia della Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute delle donne e di genere, la dottoressa Maria Rita Lombrano, socio fondatore della nostra Associazione, ha…
Dialogo sul perdono tra Luciana di Mauro Montanino e Daniel Lumera
E’ sempre un piacere ascoltare Luciana, ormai cara amica dalla Giornata Internazionale Del Perdono 2019 sulla Giustizia Riparativa in Campidoglio, dove è stata nostra graditissima ospite e preziosa testimone. In…
Anteprima GIP 2020 – Natural Architecture
In attesa della Giornata Internazionale del Perdono del 24 ottobre, nell’ultimo appuntamento di Anteprima on-line parleremo della Natura come maestra anche nelle forme architettoniche. Appuntamento per giovedì 24 settembre alle…
La tecnologia a servizio della libertà
Condividiamo con grande piacere i ringraziamenti di chi abbiamo raggiunto in carcere mediante dei lettori MP3, su cui sono state registrate le pratiche guidate già sperimentate durante il percorso Liberi…
Ospiti di “Recuperiamo la bellezza del vivere insieme”
E’ sempre bello trovare comunanza di intenti e valori… Il fine settimana scorso la nostra Maria Rita Lombrano ci ha rappresentati ad un evento molto bello dedicato ai più piccoli,…
Conclusione consciousness camp 2020
Anche quest’anno una bellissima avventura tra giochi creativi, trekking nei boschi, grasse risate e silenzi raccolti, giornate di sole e nottate di tuoni. Un alfabeto intero di esperienze e valori,…
Storie di gioia
Elencare i nostri progetti non rende la loro essenza. Raccontarvi quello che accade, invece, pensiamo di sì! In questi giorni, grazie a Kids for free, ha partecipato al Camp estivo…
Cartoline dal Trentino-Alto Adige
E’ iniziato il Camp estivo 2020, nella bellissima cornice delle colline trentine. Ospitati in un maso immerso nella natura, i bambini e i ragazzi hanno iniziato le esplorazioni ed…
Dialoghi nella Gentilezza
Ci prepariamo per un nuovo entusiasmante progetto, dedicato ai bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, residenti in comunità e affidati agli istituti penali minorili. A partire…
Quattro mesi di Med-IT-Aid
Il progetto Med-IT-Aid, dedicato al personale medico e sanitario impegnato nell’emergenza Covid, ha messo a disposizione delle centinaia di iscritti i contenuti e le pratiche guidate appositamente da Daniel Lumera,…
Lettere dal carcere ai tempi del Covid
Condividiamo, col suo permesso, l’estratto di una lettera scritta da uno dei partecipanti di Liberi Dentro, il percorso di consapevolezza che porta il My Life Design negli istituti penitenziari. Si…
Kids for free al consciousness camp 2020
Buone notizie per i bambini! Dopo le incertezze di un periodo così particolare è arrivata la conferma che sarà attivato il Consciousness Camp 2020, il campo estivo nella natura dedicato…
Terza Anteprima Giornata Internazionale del Perdono Natural Heritage
Per partecipare alla diretta puoi cliccare qui oppure play dal video che trovi in fondo alla pagina. Dopo l’incontro con Vandana Shiva, Daniel Lumera e Lucio Cavazzoni per approfondire il…
Seconda Anteprima Giornata Internazionale del Perdono
Per guardare il video in diretta della seconda anteprima alla Giornata Internazionale del Perdono, puoi cliccare qui oppure play dal video che trovi in fondo alla pagina. Dopo l’incontro con…
NASCE L’E-BOOK DI ACCENDIAMO UN SOLE
I disegni e i messaggi arrivati con tanto entusiasmo da ogni dove, rimarranno per sempre a disposizione di tutti! Attraverso questo bellissimo e-book, l’energia di Accendiamo un Sole, che in…
ANTEPRIME GIP 2020 NATURAL HERITAGE
In attesa della Giornata Internazionale del Perdono 2020 in Campidoglio rimandata al 24 ottobre, tre anteprime online per un confronto sul tema di questa edizione, più che mai attuale. Saranno…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE 2020
Celebriamo questa giornata speciale con le parole della fondatrice di questa professione così nobile e impegnativa. “𝙇’𝙖𝙨𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙞𝙣𝙛𝙚𝙧𝙢𝙞𝙚𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙚’ 𝙪𝙣’𝙖𝙧𝙩𝙚; 𝙚 𝙨𝙚 𝙙𝙚𝙫𝙚 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙧𝙚𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙪𝙣’𝙖𝙧𝙩𝙚, 𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙫𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚…
Un video per accendere un sole anche in noi
Tutte le forme e colori delle centinaia di disegni creati dai bambini di tutta Italia, in questo video girato tra i corridoi dell’Istituto Nazionale di Ricerca e Cura Anziani di…
Coronavirus – la parola chiave è “INSIEME”
In questa intervista di E’conTE alla dott.ssa Maria Rita Lombrano, che come Responsabile cure palliative dell’Istituto Nazionale di Cura e Ricerca di Ancona è impegnata in prima linea dall’inizio di…
Lo Spazio dell’Immaginazione
Dopo le Immaginastorie si parte con una nuova avventura dedicata ai più piccoli, seguendo anche le loro indicazioni e richieste, arrivate in gran numero! Uno spazio magico ed esplorativo, per …
L’unione fa la forza – un hackathon per pensare al futuro
La My Life Design Associazione Onlus partecipa a #EUvsVirus, un hackathon online ospitato dalla Commissione europea, guidata dal Consiglio europeo per l’innovazione e in stretta collaborazione con gli Stati membri…
La meditazione a sostegno del personale sanitario
Da un’idea di Daniel Lumera e dei ricercatori del Filo d’Oro nasce Med-IT-Aid uno spazio di sostegno rivolto a tutto il personale impegnato in prima linea nell’emergenza sanitaria. Un servizio…
“Educazione dell’Essere” progetto di educazione on-line
Come anticipato le attività per bambini, ragazzi, genitori ed educatori cambiano aula, con un progetto il cui intento è donare un nuovo paradigma educativo attraverso il My Life Design: dal…
“Accendiamo un sole” sta spandendo luce
Prosegue l’iniziativa per offrire solidarietà e tanto amore in questo momento di emergenza globale. Si è creato un ponte tra le persone in ospedale, pazienti e personale sanitario, e i…
“Che i tuoi raggi illuminino i nostri cuori”
Bambini c‘è bisogno di voi e della vostra immaginazione: in questi giorni tante persone sono in ospedale. Riempiamo le loro stanze di colori e di affetto, per aiutarli a stare…
Si cresce anche da casa!
I progetti dentro alle scuole si fermano, ma quelli per i bambini e i ragazzi no, cambiano solo “aula”. Stiamo preparando degli incontri settimanali a sostegno dei giovani e giovanissimi,…
Giornata Internazionale del Perdono 2020 – evento rimandato
La riflessione sul legame profondo che ci unisce all’ambiente che ci ospita è più che mai attuale e difficile. Coerentemente all’ordinanza del Ministro degli Interni anche la Giornata Internazionale del…
RESIDENZIALE PER FORMATORI AREA EDUCAZIONE
Tre giorni molto intensi per i nuovi volontari dell’Associazione che si stanno preparando a portare il My Life Design in contesti dedicati a bambini e ragazzi. Approfondimenti, confronti, laboratori, in…
Un regalo da Liberi Dentro a Modena
“Quando ascolto a occhi chiusi le pratiche guidate è come se fossi su un’isola tutta mia…” ha detto uno dei partecipanti al percorso Liberi Dentro svoltosi nel carcere di Modena,…
Liberi Dentro ad Aosta
Procede con grande entusiasmo il percorso di educazione alla consapevolezza progettato in collaborazione con la Casa Circondariale di Aosta, nell’ambito di Liberi Dentro, attivo da dicembre scorso. Ogni venerdì il…
Residenziale per formatori dell’Area Giustizia
Corso di approfondimento per coloro che supporteranno i percorsi di educazione alla consapevolezza nelle carceri, incentrati sul metodo My Life Design. Non solo nozioni e tecniche, per quanto fondamentali, ma…
Presentazione calendario 2020 nell’ambito del seminario La cura del Perdono
I progetti sociali dell’Associazione sono realizzabili mediante il sostegno di tantissime persone che credono nell’importanza dell’educazione alla consapevolezza. Un grazie di cuore alla Flamini S.r.l. di Osimo, che ha realizzato…
Dialoghi sul Perdono
Riprendono I Dialoghi sul Perdono, per portare l’educazione alla consapevolezza nelle carceri: un nuovo incontro, un nuovo scambio, in Abruzzo questa volta, nel carcere di massima sicurezza di Lanciano, a…
Premio Ambasciatore del Perdono 2019
Ospite del prestigioso festival cinematografico Religion Today di Trento, giunto alla 22ma edizione, l’Associazione My Life Design, per celebrare anche quest’anno la Giornata Internazionale del Perdono, ha consegnato il premio…
Dialoghi nella natura My Life Design – Natural Heritage
Nel cuore del Geoparco Conca de Tremp Monsec nei Pirenei, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il primo laboratorio esperienziale per decine di professionisti della relazione d’aiuto e dello sviluppo sociale di comunità…
La funzione sociale di Liberi Dentro
Un articolo dalla Gazzetta di Modena di oggi per riflettere sulla funzione educativa della pena sancita dalla nostra Costituzione, ma sovente disattesa. Il progetto Liberi Dentro, in partenza anche nella…
Educazione alla consapevolezza nella Casa circondariale di Modena
Sulla scia di Liberi Dentro, l’articolato progetto pilota in corso presso il carcere di Milano Bollate, anche a Modena è iniziato un percorso formativo, in collaborazione con la storica associazione…
Kids for free
La declinazione del metodo My Life Design per i più piccoli: Conscious Camp. Un percorso didattico-esperienziale volto a stimolare in modo armonico le facoltà cognitivo-intellettuali (pensiero), creativo-artistiche (sentimenti) e pratico-artigianali…
La giustizia riparativa e riconciliativa
Il 14 giugno abbiamo organizzato a Roma in Campidoglio un dibattito istituzionale in tema di giustizia riparativa sotto gli auspici dell’Assessorato con delega ai rapporti con il Garante dei Diritti…
GIP – Anteprima 2019
La giustizia riparativa e riconciliativa Un confronto sulla possibilità di andare oltre la mera giustizia punitiva, in linea con le raccomandazioni delle Nazioni Unite e le direttive dell’Unione Europea: per un processo attivo…
I’m Home per i progetti sociali
L’evento, organizzato il 26 maggio 2019 a Bologna dalla My Life Design Società Benefit, col patrocinio della nostra Associazione, segna la prima giornata esperienziale per riflettere sul concetto di casa…
Liberi Dentro raccontato in RAI
Un servizio sull’importanza dei percorsi educativi negli istituti penali, per rispettare la nostra stessa Costituzione e prevenire la recidiva, che in Italia sfiora il 70%. Proprio in questo quadro si…
Presentazione della My Life Design Onlus al ritiro del Filo d’Oro
Il FIlo d’Oro è ciò che ci accomuna e da cui trae origine tutto quanto gravita intorno al My Life Design®. È un percorso di quattro anni nel quale si …
I’m home for refugees – Il Perdono in viaggio
Nell’ambito delle iniziative volte all’integrazione sociale, un progetto in collaborazione con Antoniano Onlus, patrocinato dalla My Life Design Foundation a seguito del commitment con UNHCR. Presso la sede dello storico…