Vogliamo presentarvi la squadra che porterà avanti i progetti educativi, fresca di nuovi innesti, pronta a divulgare il saper essere in lungo e in largo : )

Valeria Pompili

La responsabile del My Life Design Educational, educatrice professionale con pluriennale esperienza in comunità per minori, tutor della International School of Forgiveness e di My Life Design Academy, ricercatrice del Filo d’Oro e counselor relazionale. Ha ideato Lo spazio dell’Immaginazione per i più piccoli e l’Educazione dell’Essere per ragazzi, genitori e insegnanti. Coordina il progetto delle Scuole Gentili.

La affiancano, in ordine rigorosamente alfabetico, perchè ciascuno di loro è prezioso e unico…

Elisabetta Monti

Educatrice professionale che insegna nella scuola dell’infanzia, ricercatrice del Filo d’Oro, animatrice instancabile degli Educational Lab, per far sperimentare anche ai più giovani il My Life Design, attraverso il gioco e la creatività.

Nuria Garher

In arte Boba, amata da grandi e piccini, che ha guidato nell’avventura de La caccia al tesoro del Sole; educatrice professionale e tutor del Filo d’Oro, dona la sua presenza e la sua contagiosa risata in Italia e in Spagna.

Rosita Menghi

L’anima sportiva dell’area educazione, fa correre i ragazzi cantando mantra a squarcia gola, oppure li fa camminare per sentieri nel silenzio dell’ascolto di sé. Guida ambientale professionale, unisce i progetti educativi a quelli in Natura. E’ ricercatrice del Filo d’Oro e Master del Perdono.

Piergiorgio Bardelli

Per tutti Pier, animatore dei Camp estivi, musicista eclettico e tuttofare sorprendente, lavora in ambito psico-sanitario con ragazzi disabili che riesce sempre a far sorridere. Ricercatore pluriennale, e per sempre, nonché tutor del Filo d’Oro.

Serena Porciani

Un volto e un cuore che tantissimi conoscono, tutor del Filo d’Oro, della International School of Forgiveness e di My Life Design Academy. E’ garante del metodo My Life Design®, che sperimenta e pratica da oltre 15 anni con Daniel Lumera.

Sempre più scuole e realtà educative chiedono di creare delle sinergie per promuovere l’educazione alla consapevolezza, quindi abbiamo chiamato a raccolta nuove energie e nuove competenze. Ed eccole qua, in questo bellissimo gruppo di persone, sostenuto da tanti altri volontari che collaborano nei progetti locali.

Grazie di cuore e buon lavoro a tutti!

Leave a comment