Da nord a sud cresce la rete di istituti che si aprono all’integrazione del Saper Essere tra le materie scolastiche, per guidare bambini e ragazzi alla scoperta e ascolto di sè, come passo fondamentale per poi manifestare nel mondo i propri talenti e la propria vocazione.
L’Istituto comprensivo IC San Giovanni Bosco di Massafra (TA) si prepara a diventare Scuola Gentile mediante un primo incontro rivolto a tutti i propri studenti, condotto da Valeria Pompili.
Per accogliere i ragazzi che intraprendono il percorso della scuola secondaria di primo grado, poi, una studentessa legge un brano di Daniel Lumera:
“Nel viaggio della Vita porta con te solo uno zaino e metti dentro prima di tutto la gentilezza perché attraverso l’ascolto, la cura, la presenza e l’attenzione ho imparato che il Noi conta più dell’Io e che a volte basta poco se quel poco viene dal cuore. Porta con te anche la consapevolezza che non è tanto ciò che accade nella Vita ma ciò che fai con ciò che accade che fa la differenza. Tua è la scelta se trasformare la rabbia in distruzione o in creatività e determinazione. Non sono i talenti, il carisma, il potere a rivelare chi siamo intimamente ma le nostre scelte. Le grandi anime scelgono sempre l’ Amore. Nello zaino metti umiltà e gratitudine.
La prima per essere sempre sobrio e ricordare i valori che contano davvero.
La seconda perché Grazie dovrebbe essere la prima e l’ultima parola di ogni giorno a prescindere da ciò che accade. Queste sono cose che hanno fatto la differenza nella mia vita.
Te ne faccio dono.
Fai buon viaggio“.
Grazie al Dirigente Nicola Latorrata e alla Professoressa Graziana Castellano, che hanno voluto e realizzato questa bellissima occasione per i propri studenti, a cui auguriamo di cuore uno splendido viaggio dentro se stessi e nella vita all’insegna della consapevolezza!