A volte basta chiudere gli occhi, anche nel luogo più impensato, per aprire mondi…

La sinergia ormai consolidata con gli amici di Nessuno Tocchi Caino ha dato vita all’ennesimo momento di aperto confronto e sperimentazione.

Carcere di Milano Opera, il più grande d’Italia: siamo lì per il laboratorio Spes contra spem e invitare le persone recluse a “partecipare” alla Giornata Internazionale del Perdono 2023, per creare un ponte tra dentro e fuori le mura.

L’essenza del Perdono, come processo laico e universale, è insita in ciascuno di noi, quindi anzichè spiegarla lasciamo che emerga dalle condivisioni personali di tutti i presenti.. e funziona.

Li invitiamo a chiudere gli occhi e visualizzare la parola PERDONO a caratteri cubitali. Dopo un pò, esortiamo a immaginare di inserire un trattino tra PER e DONO, osservando che senzazioni e impressioni arrivano.

E iniza così un piccolo laboratorio nel laboratorio, un’opera corale e intima, al contempo astratta e molto concreta, perchè il il perdono, quale abilità di vita, è utile nelle grandi sfide come nelle piccole questioni quotidiane.

Tutto attaccato mi sembra un’insegna, statica, invece PER-DONO mi dà l’idea di movimento, di qualcosa di vivo che scorre

C’è dentro un dono, un regalo!

E’ una moltiplicazione, perchè c’è il ‘PER’ in mezzo

Si può leggere anche al contrario, un DONO PER risolvere qualcosa

Il trattino crea un legame, unisce

Le cose cambiano a seconda di come le guardi

Tanto altro salta fuori, impossibile riportare tutte le parole. Sicuramente sedimenta dentro ciascuno dei presenti, entrati così profondamente in risonanza, aggiungendo valore ad un incontro già ricco di suo, come tutti i laboratori Spes contra spem portati avanti da Nessuno Tocchi Caino nella sezione di alta sicurezza di Opera.

Grazie dunque a Elisabetta Zamparutti e Sergio D’Elia per aver accolto questa proposta ed essersi prodigati per realizzarla, nel comune intento di abbattere muri e creare occasioni di incontro, e grazie alla Direzione della casa di reclusione di Milano Opera per l’apertura e lungimiranza nel facilitare opportunità di confronto.

Ci vediamo tutti insieme alla Giornata Internazionale del Perdono del 6 maggio p.v., in presenza e in diretta streaming!

2 Comments

  • franca
    Posted Marzo 20, 2023 5:48 pm 0Likes

    Il vostro è un “fare” che trasorma un “essere/diventare” , lasciando intravvedere una prospettiva concreta di rinascita e allo stesso istantelasciando un dono immediato di risveglio e speranza che rafforza e da sostenza a quella prospettiva che come un puntino di luce, si accendo nei loro cuori.
    Siete veramente anime belle che donate sollievo e speranza!
    Grazie per questa condivisione!!

Leave a comment