Per guardare il video in diretta della seconda anteprima alla Giornata Internazionale del Perdono, puoi cliccare qui oppure play dal video che trovi in fondo alla pagina.
Dopo l’incontro con Vandana Shiva e Lucio Cavazzoni per approfondire il rapporto tra uomo, natura e nutrimento, un nuovo appuntamento.
Nella seconda Anteprima della Giornata Internazionale del Perdono l’oriente incontra l’occidente, il mondo della scienza si confronta con quello della spiritualità e della sapienza millenaria, per guardare ai significati più profondi di questa pandemia, che da un lato ha unito e dall’altro separato tutti gli esseri umani.
Daniel Lumera dialoga con Tara Gandhi, nipote del Mahatma Gandhi e presidente della fondazione nata in suo onore, e Vidur Bharatram, regista e pronipote del Mahatma.
Col contributo di Beatrice Carbone, ballerina della Scala di Milano che omaggia la famiglia Gandhi.
1 Comment
Antonia
Condivido ,pienamente,penso questo,anzi sento questo,da molto tempo..la natura starebbe molto meglio senza di noi..se spariremo le faremo un regalo..allora è conveniente a noi e solo a noi ,egoisticamente, essere altruista verso madre terra,rispettosi,l’unico modo giusto di agire per il nostro interesse personale è essere empatici verso questo spettacolo che è la natura, e verso tutto la bellezza che tanti umani hanno creato. Grazie