Una proposta per la Settimana Internazionale della Gentilezza, dall’8 al 13 novembre 2021.
“Il vero cambiamento inizia sempre attraverso piccoli gesti: niente è più immenso del minuscolo seme di un pensiero gentile.” Daniel Lumera
Per questo vi chiediamo di soffermarvi in ascolto di questa frase e delle parole che ora andremo a leggervi, affinché possiate piantare un “SEME DI GENTILEZZA”
Musica, parole e suoni possono cambiare la biochimica del nostro corpo. Anche per questo bisognerebbe comprendere l’importanza dell’uso della gentilezza
Prova a ricordare tutte le volte che ti è stato chiesto di essere gentile. Probabilmente ciò che ti verrà in mente è la richiesta di fare qualcosa per gli altri, oppure di parlare gentilmente verso qualcuno.
Fin da piccoli ci viene insegnato a dire GRAZIE, PREGO, SCUSA, PERMESSO, PER FAVORE, oppure a dare un abbraccio o un bacio alle persone a cui vogliamo bene.
Ma ti sei mai chiest* cosa vuol dire per te essere gentile? Ti sei mai fermat* a sentire cosa provi quando ricevi o dai gentilezza?
La scienza, infatti, ha dimostrato che quando siamo gentili, diamo o riceviamo gentilezza stiamo bene e tendiamo ad essere più gentili prendendoci di noi, degli altri e dell’ambiente. Gli studi, compiuti dall’Università di Harvard, dimostrano l’impatto biologico, vitale, emotivo, mentale, sociale e spirituale della gentilezza, che risulta essere la strategia evolutiva migliore per vivere a lungo, in salute e felicemente.
Ma riusciamo a dire o a fare sempre cose gentili?
Quando ci sentiamo feriti, arrabbiati, delusi o spaventati sentiamo più difficoltà ad essere gentili per questo la gentilezza non può essere legata solo al fare o dire cose gentili perché non sempre quando diciamo grazie o abbracciamo qualcuno realmente lo vogliamo fare o dire.
La gentilezza, infatti, parte dentro se stessi. Quando ci ascoltiamo e ci prendiamo cura di noi stessi, quando siamo gentili con noi stessi creiamo parole e gesti gentili.
Quindi inizia da te, ascoltati, prenditi cura di te, della mente, delle emozioni, del cuore, delle relazioni.
Ecco alcune domande che puoi farti per “allenarti” alla GENTILEZZA:
Ciò che scelgo di fare, dire, pensare, sentire rispetta me, gli altri e l’ambiente?
Ciò che scelgo mi fa stare bene?
Queste domande ti aiuteranno a determinare le tue scelte a vivere consapevolmente la tua Vita.
Una volta lette queste parole create un cerchio con i vostri compagni e i vostri insegnanti e dialogate su ciò che vi hanno lasciato queste riflessioni.
Mettete insieme ogni vostra condivisione e con parole scritte, un disegno, una musica o foto e rappresentate la Gentilezza.
Inviateci il vostro “disegno consapevole della gentilezza” alla mail dell’area educativa: edu@mylifedesign.org
Raccoglieremo le vostre creazioni e le uniremo per dare forma alla gentilezza e condividerla sui nostri canali social taggando la vostra scuola insieme all’ashtag #SEMIDIGENTILEZZA
GRAZIE!