Dall’8 al 13 novembre torna l’evento dedicato alla celebrazione della Gentilezza come valore personale e sociale, come modo di Essere dal quale scaturiscono processi virtuosi che portano sinergie, positività e benessere.

Sei giorni in presenza ed online con Daniel Lumera e tanti ospiti a confronto su come applicare metodi gentili negli ambiti dell’impresa, della politica, della scienza, dell’educazione, dell’alimentazione, della società.

Meditazioni guidate aperte a tutti, per creare momenti di unione e condivisione, e pratiche rivolte ai più piccoli, attraverso le scuole e gli educatori che ci seguono.

La settimana accoglierà anche eventi di proclamazione di istituzioni aderenti alla rete della Gentilezza, come i Comuni di Serdiana e Castellana Grotte, che si impegnano a sottoscrivere il Manifesto delle Città Gentili, e gli istituti scolastici di Mazara del Vallo, che diventeranno ufficialmente Scuole Gentili.

Scopri qui il programma completo della Settimana Internazionale della Gentilezza!

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa ondata di Gentilezza, a Daniel Lumera, alla My Life Design Academy, a Tania Cefis, responsabile dei rapporti istituzionali di Italia Gentile, a Valeria Pompili, responsabile del My Life Design Educational, e a tutti gli ospiti ed enti coinvolti.

Gentilezza è esistere, ora. Con amore, per amore, in amore.” Daniel Lumera – Biologia della Gentilezza

Leave a comment