Un estratto dalla Relazione al bilancio 2021, di recente approvato, per condividere ciò che è stato realizzato lo scorso anno grazie al contributo di tutti!
“In ambito di EDUCAZIONE è stato costante l’impegno a garantire sostegno a bambini, ragazzi, insegnanti e genitori mediante video e iniziative sui canali digitali dell’associazione (come La Caccia al Tesoro del Sole, per i più piccoli, l’Educazione dell’Essere , Semi di Gentilezza). Numerose poi le iniziative in presenza, legate al progetto delle Scuole Gentili, alle quali vengono donati i Dialoghi nella Gentilezza, ed ai progetti incentrati sul “Saper Essere” come Educare PerDono e Il Sentiero dei 7 Valori. Come ogni anno, grazie al progetto Kids for Free, bambini provenienti da famiglie in difficoltà hanno potuto partecipare al Consciousness Camp estivo in natura.
Nel settore GIUSTIZIA è stato ampliato il progetto “Caro amico ti scrivo…”, scambi epistolari tra le persone detenute ed i volontari appositamente formati, per creare uno spazio di confronto sui temi del My Life Design. Sono poi proseguiti i percorsi di educazione alla consapevolezza Liberi Dentro, nati dall’esperienza dei Dialoghi sul Perdono nelle carceri, che hanno coinvolto centinaia di persone detenute in svariati istituti. Suggellate inoltre collaborazioni con realtà che condividono e si spendono per una giustizia consapevole, come Made in Carcere di Luciana Delle Donne, per unire il “saper fare” al “saper essere”, e Nessuno Tocchi Caino, per dare un senso al tempo della pena.
Progetti legati al Natural Heritage e all’AMBIENTE, come La Cura della Natura, un’esperienza di consapevolezza attraverso la Natura, maestra di vita, sono proposti agli adulti e ai più giovani.
In ambito SALUTE è sempre attivo il servizio Med-IT-Aid dedicato al personale sanitario. Sono inoltre stati avviati progetti con strutture sanitarie di ricerca e cura, pubbliche e private, per l’integrazione della Gentilezza, del Perdono e della comunicazione empatica nella formazione del personale, a beneficio degli ambienti di lavoro e della cura dei pazienti.
Tra gli appuntamenti a carattere divulgativo di maggior rilievo a livello istituzionale durante il 2021 ricordiamo la Giornata Internazionale del Perdono, già insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica per tre volte, per l’alto valore socio-culturale riconosciutole, che quest’anno è stata incentrata sulla pratica del perdono, e i Festival della Gentilezza, realizzati a Firenze e nella Repubblica di San Marino, rispettivamente Comune Gentile e Stato Gentile, con eventi aperti a tutta la cittadinanza e ospiti interazionali. I festival sono legati al Movimento Italia Gentile, il macro-progetto finalizzato ad agire in sinergia con le realtà locali (per più dettagli sulle attività 2021 legate al Movimento Italia Gentile clicca qui).”
2 Comments
Elena
Tutto quello che si muove attraverso me è al vostro servizio, per impegnarci a donare questi valori alla Comunità e risvegliarla alla Vita!🙏❤
admin
Grazie mille Elena, col sostegno di persone come te, mosse da questo intento, possiamo fare davvero molto!