Va oltre le aspettative il bilancio del primo anno di “Caro amico ti scrivo…”, nato per superare le restrizioni dovute al Covid, che ci impedivano di essere in presenza nelle carceri, ma rivelatosi un potente canale di connessione!

E come tale rimarrà tra i progetti sempre attivi della Onlus, a beneficio dei suoi destinatari e dei volontari grazie ai quali ha preso vita.

Si perché, come abbiamo raccontato tante volte, non si tratta semplicemente di una possibilità data alle persone detenute, ma di un vero e proprio scambio profondo, nel quale anche chi sconta una pena diviene specchio, maestro, innescando un circolo virtuoso che crea evoluzione e consapevolezza.

L’incontro attraverso la scrittura trascende i ruoli, le differenza di trascorsi, educazione, nazionalità, perfino le mura della prigione, sia quella fatta di cemento e sbarre che quella, talvolta ben più costrittiva, interiore.

Ogni componente di questi scambi ha una propria funzione: la titubanza dei primi approcci, l’attesa per ricevere una risposta, che può generare aspettative, l’incognita del mezzo (le poste…), la scrittura a mano, i timori suscitati dalle ombre di pregiudizi e stereotipi che sotto sotto un po’ tutti abbiamo…

Ciascuno di questi elementi si è trasformato in una grande opportunità per i volontari che si sono preparati e cimentati in questa avventura, mettendosi in gioco, ancor più che a servizio.

E grazie a loro sono state attivate una settantina di corrispondenze, suddivise tra gli istituti penali di Palermo, Milano, Gorgona e Parma.

A breve verrà ulteriormente approfondita la formazione dei volontari, affinché questo progetto sociale divenga un vero e proprio percorso di crescita e consapevolezza, per loro stessi e per i loro corrispondenti, attraverso gli strumenti del Filo d’Oro e della International School of Forgiveness messi a punto da Daniel Lumera e dai ricercatori.

Grazie a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di questo meraviglioso scambio, che irradia trasformazione e bellezza: per aspera ad astra!

10 Comments

  • D
    Posted Gennaio 23, 2022 8:50 pm 0Likes

    Ok

  • Nadia
    Posted Marzo 2, 2022 5:27 pm 0Likes

    Buongiorno, sono iscritta da un anno all’Academy e sarei interessata a partecipare al progetto, come posso fare?
    Grazie Nadia

    • admin
      Posted Marzo 3, 2022 6:37 am 0Likes

      Ciao Nadia, ti contattiamo in privato per darti tutte le informazioni su come diventare volontari attivi dell’Associazione 🙂

  • Lea
    Posted Marzo 11, 2022 9:46 am 0Likes

    Salve, sarei tanto interessata a far parte di questo progetto. Potrei sapere se è possibile e come? Grazie infinite

    • admin
      Posted Marzo 11, 2022 5:34 pm 0Likes

      Cara Lea, puoi scriverci a onlus@mylifedesign.org per avere tutte le info sul progetto e sulla modalità di partecipazione, grazie per l’interessamento e la disponibilità!

  • Elisa
    Posted Marzo 11, 2022 10:29 am 0Likes

    Buongiorno, anch’io sono iscritta all’accademy e mi sono avvicinata al percorso con Daniel proprio grazie a questo progetto.
    Sarei molto interessata a partecipare e a parlare se possibile con qualcuno degli organizzatori… il mio papà è in carcere da ormai 5 anni a Parma e sarebbe bellissimo poter partecipare e , se sarà possibile e se vorrà, coinvolgerlo.
    Grazie infinite.
    Elisa

  • Elisa
    Posted Marzo 11, 2022 4:31 pm 0Likes

    Buongiorno,
    anch’io sono iscritta all’Accademy e mi sono avvicinata al percorso con Daniel in particolare avendo letto di questo progetto.
    Mi farebbe piacere ricevere informazioni per diventare membro attivo e se fosse possibile parlare con qualcuno dell’ organizzazione. Mio papà é detenuto in carcere da 5 anni a Parma e penso sarebbe bellissimo poterlo coinvolgere nel progetto, se ovviamente ci sarà la possibilità e se lo vorrà.
    La mia esperienza é che ancora oggi a distanza di anni é difficile per me accettare questa verità ma allo stesso tempo sento che quello che la vita sta donando a me e alla mia famiglia é un’opportunità incredibile. Opportunità che sto esplorando grazie al lavoro con il perdono della MyLifeDesign e che darei in dono volentieri.
    Grazie di questo spazio di condivisione e del vostro lavoro.
    Spero di non essere stata fuori luogo.
    Elisa

    • admin
      Posted Marzo 11, 2022 5:09 pm 0Likes

      Cara Elisa, grazie mille a te per questa preziosa condivisione!
      E ovviamente sei la benvenuta tra i volontari attivi della Onlus, per questo e per tutti i progetti che vorrai e che ti risuonano. Ti mando la Scheda Volontari poi ci sentiamo. Un abbraccio e a presto
      Cristina

  • Elisabetta Viola
    Posted Marzo 11, 2022 6:11 pm 0Likes

    Vorrei capire meglio in cosa consiste la formazione Grazie Elisabetta

    • admin
      Posted Marzo 11, 2022 6:19 pm 0Likes

      Ciao ELisabetta,
      le corrispondenze sono tenute dai volontari dell’area giustizia dell’associazione, che conoscono almeno un pò il My Life Design (attraverso i percorsi del Filo d’Oro, o della Scuola del Perdono, o dell’Academy, o seguendo le meditaizoni di Daniel, ecc), e che partecipano ad incontri formativi specifici sulle attitudini e modalità con le quali questo progetto si realizza, considerando che si interagisce con la realtà carceraria. Tutte le formazioni per i volontari sono gratuite, è un modo per crescere insieme attraverso e per i progetti sociali.

      Se vuoi ulteriori informazioni puoi scriverci a onlus@mylifedesign.org
      Cristina

Leave a comment